Il Carmagnolese punto it - Luglio-Agosto 2014

Page 1

15 LUGLIO 2014

edizione online de “Il Carmagnolese” - Anno XXIV - Numero 256/bis

Newsletter gratuita

punto it

Autorizzazione Trib. di Torino del 2.10.1991 n. 4377 - Integrazione Trib. di Torino del 4.1.2011 - Direttore Responsabile Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICItà Tel. 339.2121480 - newsletter@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

/ Ospedale / Documento del Consiglio comunale su proposta del Pdl

Piano di rilancio per il San Lorenzo A un anno dalla chiusura del punto nascite dell’ospedale cittadino San Lorenzo, con ridimensionamento dei reparti di Ginecologia e Pediatria, il Consiglio comunale carmagnolese (all’unanimità) rilancia la struttura come polo d’eccellenza della Sanità piemontese, approvando una mozione presentata dal Pdl. «Il nostro ospedale ha una struttura di reparti buona, per non dire nuova per alcune aree; quattro sale operatorie adeguate a norma di legge (le più recenti dei tre presidi) e un parcheggio significativo, capace di accogliere numerosi cittadini – si legge nel testo, trasmesso al neopresidente regionale Sergio ChiamparinoSi trova peraltro in una posizione strategica all’interno della Regione, nel cuore di un’area geografica scarsamente servita da altre strutture ospedaliere ma con elevata accessibilità sia attraverso il trasporto pubblico, ancora potenzialmente migliorabile, che attraverso mezzi privati ed ambulanze». La proposta del Consiglio comunale è, pertanto, di fare del San Lorenzo l’ospedale di riferimento della chirurgia d’elezione e laparoscopica, oltre a convertire il pronto soccorso in una Dea di primo livello. Si prevede,

inoltre, di accogliere reparti oggi ingolfati negli altri due presidi di Chieri e Moncalieri. «In questo modo l’Asl TO5 potrà ottimizzare le risorse disponibili, distribuendo le patologie per intensità di cura e consentendo agli operatori di operare in sicurezza», è la conclusione a cui arriva il documento.

/ Comune / Scadenza il 16 luglio

Pagamento e questionario Tasi Ultimo giorno, mercoledì 16 luglio, per il pagamento della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili che contribuisce a comporre l’Imposta Unica Comunale (Iuc) ed è stata istituita dalla legge di stabilità del 2013. Il versamento può essere effettuato usando il modello F24 o un bollettino di conto corrente postale: a Carmagnola l’aliquota sull’abitazione principale è del 3,3%; la tassazione è prevista anche per gli affittuari, con

una quota del 10%. Sono stati distribuiti a tutti i carmagnolesi anche dei questionari Imu-Tasi 2014, da compilare e restituire negli appositi punti di raccolta: all’Ecosportello (dove si ritirano i sacchi gialli della plastica) con orario 8,30-12,15 il martedì, mercoledì e venerdì e 13.30-17,30 il giovedì; all’Ufficio Tributi tutte le mattine dalle 8,30 alle 12,15 e il pomeriggio 13,45-15 il lunedì e mercoledì e 13,45-17,15 il giovedì.

In caso di possesso al 50%, o plurimo, nel campo note occorre inserire cognome e nome dei cointestatari; in caso di affittuario occorre inserire cognome e nome del proprietario; in caso di utilizzo per attività di un proprio immobile inserire “D” (immobile a disposizione) nello specchietto in fondo alla prima pagina e nelle note riportare il motivo dell’utilizzo (ad esempio ufficio, negozio, ecc.).

/ Maltempo / Domenica 6 luglio

“Bomba d’acqua” sulla città Un tempo incerto, con frequenti temporali e acquazzoni, sta caratterizzando la prima parte dell’estate 2014. In particolare domenica 6 luglio si è abbattuta su Carmagnola quella che è stata definita (termine molto in voga) una “bomba d’acqua”, con decine di richieste di intervento ai vigili

del fuoco per cantine e garage allagati, oltre che per una sospetta fuga di gas in un cantiere, dove la pioggia potrebbe avere danneggiato alcune tubazioni. Le forti piogge hanno anche creato qualche disagio alla circolazione, per fortuna senza che si segnalino incidenti o danni di rilievo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.