MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI
ANNO XXIV - NUMERO 252
17.700 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
Foto G.Mai
POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 3 ANNO 2014
MARZO 2014
Auguri
a tutte le donne
e a tutti i papà!
8 e 9 MARZO VA
IN SCENA LA FIERA!
Tante novità in programma per l’edizione numero 550 della Fiera Primaverile di Carmagnola, tradizionale manifestazione dedicata all’agricoltura che affonda le proprie origini nella storia cittadina e che quest’anno è in programma nel weekend dell’8 e 9 marzo. «La Fiera rappresenta una preziosa vetrina per le migliori esperienze produttive dei vari comparti, dalle macchine agricole alla zootecnia, dai prodotti tipici all’orticoltura, senza dimenticare gli aspetti di festa di piazza –dichiara l’assessore alle manifestazioni, Letizia Albini- In particolare occorre considerare che Carmagnola è il primo Comune piemontese per la superficie ortiva in coltura protetta e il settimo della Regione per superficie investita ad orto, preceduta solo da realtà caratterizzate dall’orticoltura industriale». Proprio l’orticoltura, con gli imprenditori del Progetto OrtoCarmagnola e grazie all’azione della neonata Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”, costituisce la grande novità del 2014. Partendo dalle oltre 100 aziende orticole professionali carmagnolesi si è infatti costruita una rete che unisce agricoltori e agriturismi, ristoratori e trasformatori. Insieme, saranno i protagonisti della Fiera: dal mercato nel PalaOrto Italia alla “Tavola della Fiera”, passando per il convegno scientifico in programma a Cascina Vigna. Il PalaOrto sarà allestito in piazza Italia e aperto il sabato e la
domenica, ospitando sia il mercato dei produttori di Carmagnola che le strutture aderenti ad “A come Agriturismo”. Nel weekend i ristoranti aderenti proporranno uno speciale menù-fiera, in cui sarà protagonista il Carmagnolotto, agnolotto artigianale prodotto nei pastifici della città con carne di Giora (bovina di razza Piemontese) e Porro Lungo Dolce di Carmagnola. Inoltre la mattina di sabato 8, nella sala Monviso di via San Francesco di Sales 188, si terrà il convegno scientifico “Le virosi del peperone: che fare?”, con interventi di esperti del Cnr, dell’Università di Torino e della Regione Piemonte. Lo stesso giorno, alle 14, è invece in programma un’escursione di Nordic Walking “Tra i boschi e il fiume” a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Andrate: camminata di circa otto chilometri nel Parco del Po, con partenza da piazza Italia. Non mancherà, infine, il grande mercato della domenica: previsti oltre 200 banchi di abbigliamento, calzature, suppellettili, artigianato, alimentari e dolciumi, affiancati dai 300 espositori del Mercantico, il tradizionale mercato del piccolo antiquariato e dell’usato. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 011-9724395 o 393-9426554, scrivere a info@ortocarmagnola.it o visitare il sito www.ortocarmagnola.it.
I 500 ANNI DELLA COLLEGIATA pagine 8 e 9
QUESTIONARIO SULLA SAGRA DEL PEPERONE pagina 11