Il Carmagnolese - maggio 2012

Page 7

SUCCEDE in città

il Carmagnolese

ARCHITETTO, SOSTITUISCE IL DIMISSIONARIO PAGOTTO L’AREA DA 90 MILA METRI QUADRI CREA QUALCHE MALUMORE TRA I NEGOZIANTI

CAGGIULA SUBENTRA MAXI CENTRO COMMERCIALE in Consiglio comunale ai blocchi di partenza G. Cai.

Giuseppe Caiazza

A seguito delle dimissioni del consigliere Amerigo Pagotto, della lista civica “Silvia Testa Sindaco”, in Consiglio comunale è subentrato, dallo scorso 26 marzo, il 34enne architetto carmagnolese Flavio Caggiula, primo degli esclusi della lista con 70 preferenze personali ottenute. Nel suo discorso di insediamento Caggiula ha ringraziato l’intera Giunta e il consigliere uscente Amerigo Pagotto “per il lavoro svolto e l’impegno profuso in questi mesi”. In qualità di rappresentante della Lista civica che ha vinto le ultime elezioni comunali, ha dichiarato che il suo impegno sarà “quello di perseguire l’attuazione del programma condiviso con l’elaborazione di proposte che diano risposta a necessità e problematiche concrete, riscontrabili all’interno del territorio, ponendo i bisogni del cittadino al centro e nel rispetto di quelle regole che fanno di una città una casa dove nascere, crescere e invecchiare”. Assegnando dunque la priorità assoluta al territorio e al benessere dei cittadini e auspica che il dibattito tra le diverse rappresentanze non sia mai “mosso da prese di posizione o da giochetti di stampo politico e da campagne elettorali fuori tempo che non mettono al centro di tutto i problemi, anzi li cavalcano sperando di trarne un qualche vantaggio”.

La nuova area commerciale nella zona del Ppe –un’area a est della città tra via Poirino, via Sommariva e via del Parucchetto- sarà inaugurata a scaglioni tra la fine del 2012 e l’autunno del 2013; sarà messa in comunicazione con il centro storico grazie al prolungamento del sottopassaggio ferroviario. Questo è quanto illustrato lo scorso 3 aprile nel corso di un’assemblea pubblica organizzata nella biblioteca civica e rivolta ai cittadini interessati, in particolare ai commercianti carmagnolesi. Alla presenza delle massime autorità cittadine e degli imprenditori coinvolti (Bennet, McDonald’s e la Compagnia immobiliare Carmagnola), i progettisti hanno mostrato nel dettaglio il progetto in fase di elaborazione già da tre anni, per una superficie complessiva di circa 90 mila metri quadri e un investimento di oltre 66 milioni di euro. Un intervento che, secondo l’assessore alle attività produttive Letizia Albini, «cambierà l’assetto urbanistico della zona», con l’insediamento di un nuovo distributore di benzina Shell (da settembre) con erogazione anche di metano e gpl; un McDonald’s di nuova generazione (da inaugurare entro l’anno) su 450 metri quadri con ampio parcheggio e i servizi McDrive e McCafé; ma soprattutto l’ipermercato Bennet (entro ottobre del 2013) da 13.700 metri quadri con annessa galleria da 26 negozi e 800 parcheggi auto. Tutti gli edifici saranno a un piano, con un sistema di piste ciclabili, parcheggi a ridosso della ferrovia a disposizione anche dei pendolari, una nuova area mercato degli agricoltori gestita dal Comune, per un totale di circa 330 nuovi posti di lavoro, soprattutto femminili e part-time. Il Comune di Carmagnola, inoltre, incasserà circa 380 mila euro di oneri di mitigazione sul commercio a destinazione vincolata: dovranno essere obbligatoriamente investiti sul territorio a supporto del commercio al dettaglio.

A controbilanciare l’entusiasmo da parte dei relatori sono emersi malumori da parte di alcuni commercianti locali, timorosi della concorrenza soprattutto in un periodo poco roseo per l’economia. Contestati, in particolare, due aspetti: la liberalizzazione degli orari, che permetteranno l’apertura nei giorni festivi e di domenica, e la priorità che una legge regionale (studiata per evitare la desertificazione dei centri storici) assegna ai “nuovi commercianti” per l’apertura del proprio negozio nella galleria. Questo significa, in concreto, che fino al 30 giugno saranno avviate trattative soltanto nei confronti di esercenti carmagnolesi che intendono aprire un secondo locale senza chiudere il precedente o di investitori esterni. «A Bra dal 2010 al 2011 hanno chiuso diversi negozi in centro e il mercato è stato danneggiato» ha commentato uno dei presenti in sala, paventando rischi simili pure a Carmagnola. A rassicurare i presenti, però, l’intervento finale del sindaco Silvia Testa: «l’Amministrazione comunale ha organizzato la serata per i commercianti e non contro di essi: ciò significa che staremo vicini al commercio locale, che rappresenta una risorsa e un’eccellenza per il territorio. Avremo inoltre a disposizione una somma considerevole per studiare interventi vantaggiosi di promozione del commercio tradizionale». I progettisti, infine, hanno precisato che a partire dal 1 luglio anche chi vorrà chiudere un’attività in centro per investire nella galleria potrà a pieno diritto candidarsi e sedersi al tavolo delle trattative, in un momento in cui con grande probabilità molti dei 26 negozi totali saranno ancora disponibili.

FUTURE ENERGIE S.r.l. Carmagnola (TO) - tel. 011.9699699 fax 011.9695048 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO

Novello (CN) 100Kw

www.futurenergie.it - mail: info@futurenergie.it

• Tutti i costi della realizzazione sono compresi nel preventivo, senza aggiunte finali. • Pratiche ENEL, comunicazione al Comune, pratiche GSE incluse. • Assistenza per pratiche bancarie, polizze assicurative, smaltimento eternit e rifacimento coperture. • Investendo nel SOLE si può dare valore al proprio tetto anche a costo ZERO. Contattateci per sapere come. 7 maggio 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.