Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377
ANNO XXX - NUMERO 324
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE, POIRINO, CERESOLE E DINTORNI
OTTOBRE 2020
Ogni mese in tutte le buche delle lettere della Città di Carmagnola
20.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE
DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
carmagnola@lastminutetour.com Via S. Santarosa, 3 - Carmagnola Tel. 011/9715999
Nel Comune di Acceglio, sullo spartiacque con la Valle Varaita
IN VAL MAIRA INAUGURATO IL NUOVO
È stato inaugurato ufficialmente domenica 13 settembre il bivacco Carmagnola, realizzato dal Comune di Acceglio e dal Gruppo Cai carmagnolese, riadattando e arredando una delle tante costruzioni del Vallo Alpino risalenti agli anni Trenta del Novecento. A tagliare il nastro inaugurale sono stati il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, affiancata dal primo cittadino di Acceglio e dal vicesindaco di Bellino nonché dal presidente Cai Carmagnola, Domenico Audisio. Il nuovo bivacco Carmagnola sorge a 2.840 metri di quota, nel territorio di Acceglio e sullo spartiacque tra le valli Varaita e Maira, alla testa del selvaggio vallone di Traversiera. «La struttura è sempre aperta, senza bisogno di chiavi, perché è studiata per dare riparo in caso di emergenza -spiegano dal Cai carmagnolese- Al suo interno è anche stato installato un posto di chiamata del Soccorso Alpino, collegata direttamente alla sala operativa regionale, con tutte le istruzioni per l’uso della radio. Si tratta di un servizio importante, che abbiamo reso possibile grazie alla collaborazione di Emergenza Radio Carmagnola, anche perché copre un’area priva di segnale telefonico». Al momento, causa norme Covid, il bivacco non ha libero accesso, in quanto non ne può essere garantita la disinfezione. «Resta utilizzabile in caso di necessità, anche se speriamo che presto possa assumere la sua funzione di punto tappa strategico, sia per le escursioni estive, a piedi o in bicicletta, che per lo sci-alpinismo invernale». Servizio a pagina 13
FOTO PILONE
BIVACCO CARMAGNOLA
ILCARMAGNOLESE.IT CRESCE ANCORA (e sbarca su Instagram) Si rafforza la presenza online de “Il Carmagnolese”, che da ottobre potenzia la propria Redazione digitale con l’arrivo di nuovi giornalisti e, in parallelo, apre un proprio canale SEGUI @ilcarmagnolese Instagram per diffondere l’informazione del territorio anche tramite quel social network. Instagram - con il profilo gratuito @ilcarmagnolese diventa così la seconda piattaforma social su cui vengono diffuse, ogni giorno, le notizie da Carmagnola, Carignano, Villastellone, Poirino, Racconigi e altre decine di Comuni dei dintorni. Si affianca a Facebook, dove da anni è già presente la pagina ufficiale “Redazione Il Carmagnolese”, anch’essa attiva quotidianamente e seguita da migliaia di persone. Segue a pag. 40