Il Carmagnolese Ottobre 2018

Page 1

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 9 ANNO 2018

Redazione Il Carmagnolese

OTTOBRE 2018

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXVIII - NUMERO 302 18.500 copie distribuite gratuitamente

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

Completato il maxi-progetto di solidarietà in Kenya dell’associazione Crescere Insieme Carmagnola

L’ACQUEDOTTO PER LA SCUOLA IGOJI È REALTÀ! Piergiorgio Sola

Domenica 16 settembre l’associazione “Crescere Insieme Carmagnola” Onlus ha coronato in Kenya l’inaugurazione del progetto “Acquedotto per la scuola di Igoji”, alla presenza della sindaca, Ivana Gaveglio, e del direttore, padre Lawrence Micheni. Più di tremila le persone africane del territorio presenti alla festa; 17 i volontari che sono partiti dall’Italia per assistere a questo grande evento sponsorizzato dalle migliori aziende del territorio carmagnolese e dintorni: Egea, Ronco Trivellazioni, Ondalba, Massano calcestruzzi, Teo Costa, Ecs. Aziende che hanno sostenuto questo grande progetto non solo finanziandolo ma, soprattutto, sostenendo moralmente e incoraggiando gli amici dell’Associazione. «Un progetto molto complesso, che ha richiesto molto impegno e lavoro da parte mia e dei miei collaboratori africani -commenta dall’Africa il capitano dei lavori, Gianni Ronco- Ho cercato in questi anni di collaborare con l’Associazione carmagnolese per lasciare qualcosa di vero e concreto in un paese come il Kenya. Un paese capace di farti sentire grande in mezzo ai più piccoli, ai più poveri, ai più abbandonati. Con loro ho imparato che, nonostante le tante difficoltà, c’è sempre il detto “Hakuna Matata” (nessun problema).È questo il messaggio che dobbiamo imparare e portarci in Italia, per ricordare che i problemi della vita sono altri». Ora i lavori per la distribuzione dell’acqua stanno procedendo all’interno della struttura, che ospita più di 400 bambini. I campi sono già in parte coltivati; altri sono pronti per la semina. «I nostri volontari, con le donne africane, hanno seminato a mano migliaia di semi di carote, fagioli, cipolle, zucchine, pomodori e angurie che serviranno per il sostegno alimentare per i bambini che studiano all’interno della scuola primaria e per le donne dei villaggi -racconta Tino Tropini vice-presidente dell’AssociazioneAbbiamo trascorso dei bellissimi giorni, carichi e intensi; abbiamo condiviso con i nostri amici africani attimi di vera amicizia e solidarietà, al fine di poter insegnare loro il modo migliore di produrre e sfruttare questo bene prezioso che è l’acqua. Grazie, cari amici, di vero cuore per il vostro sostegno e tutta la collaborazione!».

NELLE PAGINE INTERNE INSERTO STACCABILE CON LA NUOVA CARTINA DOPO LO SPOSTAMENTO DEL MERCATO DEL MERCOLEDÌ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.