Il Carmagnolese Marzo 2021

Page 1

ANNO XXXI NUMERO 329

La RIVISTA MENSILE del territorio

Il Carmagnolese

MARZO 2021

CARMAGNOLA, CARIGNANO, CASALGRASSO, VILLASTELLONE, POIRINO, RACCONIGI E DINTORNI

20.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE

di cui 18mila “porta a porta” in tutte le case di CARMAGNOLA, CARIGNANO e CASALGRASSO

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377

DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

Ufficialmente al via le procedure amministrative per la futura tangenziale di Carmagnola

VARIANTE EST: sarà realtà nel 2023?

Piergiorgio Sola

Con una lettera ufficiale inviata a Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte e Comune di Carmagnola, l’Autostrada dei Fiori ha richiesto la verifica della procedura di valutazione dell’impatto ambientale per quanto riguarda il progetto della Variante Est, il primo lotto della futura tangenziale cittadina che permetterà al traffico di passaggio di evitare il centro abitato. «Con questa comunicazione, il progetto fa un passo avanti importante perché si avviano le procedure amministrative per la sua realizzazione -commenta soddisfatta Ivana Gaveglio, sindaco di Carmagnola- Come Comune, solleciteremo ora la Città metropolitana e la Regione Piemonte, affinché il percorso sia il più rapido possibile, confortati anche dal fatto che l’opera è stata inserita nel piano finanziario presentato al Ministero». Tutti gli Enti coinvolti, nei mesi scorsi, avevano già approvato le convenzioni per la Variante Est di Carmagnola, secondo un progetto inizialmente redatto dalla stessa Città metropolitana, riconfermandone la priorità a livello regionale: se non dovessero sorgere nuovi intoppi, l’obiettivo è di realizzarla entro dicembre 2023. L’opera consiste in una nuova strada extra-urbana di circa 3,5 chilometri, a collegare la bretella sud con il casello A6; il costo stimato è di circa 8,5 milioni di euro.

“Gli interventi si propongono di offrire un’alternativa alla viabilità locale, facilitando, soprattutto ai mezzi pesanti, sia l’attraversamento dell’abitato di Carmagnola che l’ingresso e l’uscita dall’autostrada, a beneficio della sicurezza del traffico e dell’ambiente circostante -scrive il direttore tecnico di Autostrada dei Fiori, l’ingegner Maurizio Deiana, nella lettera- Di conseguenza, la realizzazione delle opere avrà anche un effetto immediato sulla riduzione dell’inquinamento atmosferico registrato dalle rilevazioni Arpa”.

8 marzo, Festa della Donna: auguri a tutte le nostre lettrici! Da questo mese la nostra rivista verrà distribuita “porta a porta” anche in questi due comuni

Cari lettori di CARIGNANO e CASALGRASSO, la nostra rivista cartacea fa questo mese, per la prima volta, la sua comparsa anche nelle vostre buche delle lettere. Ci presentiamo: siamo un’associazione culturale nata a Carmagnola ormai trent’anni orsono, che da sempre edita e distribuisce gratuitamente - finanziandosi esclusivamente grazie alle inserzioni commerciali - questa rivista mensile con l’unico obiettivo di portare in tutte le case utili informazioni locali a benficio di ogni cittadino, in modo democratico ed imparziale. Conoscere cosa accade nelle proprie comunità - grazie al lavoro di chi racconta le notizie dopo averle raccolte di prima mano e le elabora con indipendenza e senza dare giudizi- consente infatti a ciascun cittadino di compiere scelte responsabili e ponderate. Nel 2020 abbiamo affiancato alla nostra rivista cartacea un sempre più attivo e seguito portale online (www.ilcarmagnolese.it) con aggiornamenti quotidiani da tutti i comuni del territorio, e gli accessi in costante crescita

ci hanno confermato un’importante “fame di informazioni” da un’area geografica estesa attorno a Carmagnola, area che conta più di 100mila abitanti e che non presentava un unico media di informazione locale a seguirla in modo quotidiano e puntuale, bensì tanti altri media più o meno radicati che ne trattavano sempre in modo “periferico”. “Il Carmagnolese” , sebbene orgoglioso delle sue radici, vuole provare a dare al suo stesso nome un’accezione diversa, un significato che travalichi i confini ristretti e campanilistici della città di Carmagnola, per divenire veicolo e strumento di una nuova identità di territorio, un’area vasta che non è e non vuole più sentirsi solamente “periferia” di qualcosa, ma vero “centro”, sociale ed economico, per una rinascita auspicata e indispensabile. Fra pochi mesi anche i vostri comuni saranno chiamati alla tornata elettorale per rinnovare le amministrazioni locali. In vista di questo importante appuntamento,

abbiamo creduto corretto impegnarci per portare la nostra rivista, almeno per questi mesi, gratuitamente anche in tutte le vostre case, in modo completamente indipendente e non schierato. Sarà per noi uno sforzo economico importante, che sosterremo anche grazie al fondamentale contributo dei nostri partner e sponsor, ma lo affronteremo senza arroganza e senza secondi fini, offrendovi con semplicità le nostre notizie nella speranza possiate trovarle utili e interessanti, e che anzi molti di voi ci aiutino a raccontare in modo sempre più puntuale a approfondito le vostre realtà comunali scrivendoci lettere o segnalandoci storie: vi ascolteremo tutti, uno per uno. «La Democrazia è il potere di un popolo informato», diceva Alexis De Tocqueville: noi ci crediamo davvero, e speriamo di potervi informare nel modo migliore possibile. Servizi a partire da pagina 43

ri.ga.

Seguite www.ilcarmagnolese.it online e sui social: OGNI GIORNO NOTIZIE e PREVISIONI METEO da CARMAGNOLA, VILLASTELLONE, SANTENA, CAMBIANO, CARIGNANO, VINOVO, LA LOGGIA, PIOBESI, CASTAGNOLE, VIRLE, OSASIO, LOMBRIASCO, CASALGRASSO, PANCALIERI, FAULE, POLONGHERA, RACCONIGI, CARAMAGNA, SOMMARIVA BOSCO, PRALORMO, CERESOLE D’ALBA, POIRINO.

PUNTO di VISTA

TEL. 011.9722998 377.3251536

CARMAGNOLA, si apre la contesa elettorale La data del voto per le prossime elezioni comunali 2021, che coinvolgeranno anche Carmagnola, non è stata ancora definita, al momento di andare in stampa: si andrà alle urne in tarda primavera, alla scadenza “naturale” dei mandati, o la pandemia imporrà un rinvio in autunno, tra settembre e ottobre? In attesa che il Governo Draghi decida, in città è già partita la contesa elettorale, con le prime conferme e presentazioni ufficiali e un crescendo di ipotesi, voci, incontri e trattative più o meno segrete. È certo che si proporrà per un secondo mandato il sindaco uscente, Ivana Gaveglio, che già può contare sul sostegno ufficiale di Lega, Fratelli d’Italia e della lista civica del vicesindaco Inglese, questa volta denominata “Continuità Civica”. Sempre nell’area del centro-destra, però, è uscito allo scoperto un altro gruppo, che si pone come alternativo all’attuale Amministrazione: si tratta dei Liberali e Democratici, che vedono al loro interno alcuni “delusi” dall’attuale maggioranza, tra cui anche alcuni politici carmagnolesi di lungo corso. Il centro-sinistra resta invece ancora ufficialmente senza un candidato sindaco, anche se da più parti viene data come probabile l’ipotesi di un clamoroso ritorno da protagonista sulla scena politica di Angelo Elia, già Primo Cittadino nei decenni scorsi. In attesa di conferme ufficiali, il Pd guarda intanto all’evoluzione interna (nazionale e carmagnolese) del M5S e sonda il campo anche per altre alleanze a livello territoriale, a partire da Italia Viva. Conoscendo la Politica, soprattutto quella locale, la certezza è però una sola: gli scenari possono ancora cambiare, e parecchio, nei mesi a venire. “Il Carmagnolese” sarà sempre presente, super partes, a raccontarveli. Servizi a pagina 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.