MAGGIO 2018
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXVIII - NUMERO 298 18.500 copie distribuite gratuitamente
Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
Vindicta Carmagnolensis La storia secondo noi...
NUOVA CELEBRAZIONE STORICO-FOLKLORISTICA IN PROGRAMMA IL 19 MAGGIO
I PRIMI 50 ANNI DI RAGIONERIA
CARMAGNOLA ORGANIZZA LA SUA “VENDETTA” Piergiorgio Sola
Un evento di fantasia -il passaggio in città del marchese Ludovico II dopo le nozze con Giovanna di Monferrato- unito alla figura storica di Francesco Bussone, meglio noto come “Il Conte di Carmagnola”, le cui gesta sono state celebrate anche dal Manzoni. Questi gli ingredienti dell’evento “Vindicta Carmagnolensis – Vendetta Carmagnolese”, che il Comune propone la sera di sabato 19 maggio in collaborazione con Pro Loco, Gruppo Teatro Carmagnola e Gruppo Palio di San Giovanni. Una kermesse con oltre 200 figuranti in costume, organizzata nel nome del “Conte” che -al pari di peperone, canapa e ballo rivoluzionario- rende famoso il nome di Carmagnola in Italia e nel mondo. «Abbiamo voluto provare a “giocare” con la Storia, immaginando una sorta di vendetta della città per il suo figlio più illustre, Francesco Bussone, che fu condottiero di ventura e venne ucciso per decapitazione su ordine dei Dogi di Venezia -spiegano gli ideatori- Per questo abbiamo ideato la presenza di un senatore della Serenissima come prigioniero da dileggiare, mandandolo letteralmente “a bagno”, tramite una sfida tra i borghi cittadini. Chi riuscirà nell’impresa potrà vantarsi di aver salvato l’onore della città». Una formula intermedia, quindi, tra la rievocazione storica tradizionale e i giochi di abilità in costume tradizionale, come il palio. «Una manifestazione nuova, diversa dal solito, verosimile ma anche fantasiosa. Speriamo possa coinvolgere i carmagnolesi e nel contempo attirare in città visitatori interessati a conoscere di più la storia del Conte di Carmagnola, trascorrendo una serata piacevole e divertente». DETTAGLI A PAGINA 9
Si è messa ufficialmente in moto la macchina organizzativa per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Tecnico Commerciale di Carmagnola. Le manifestazioni legate all’importante ricorrenza avranno inizio in autunno e proseguiranno fino a maggio 2019. Tre gruppi di lavoro sono all’opera per organizzare al meglio gli eventi: uno dedicato alla storia, uno alla figura di Alessandro Roccati e uno incentrato sulla preparazione di una rappresentazione teatrale. Tutti gli ex allievi sono invitati a contribuire al progetto, inviando anche materiale legato al loro periodo di frequenza. Per organizzare il primo gruppo di lavoro, quello dedicato alla storia dei 50 anni di ragioneria a Carmagnola, è in programma una riunione preliminare che si svolgerà il 16 maggio presso la sede de “Il Carmagnolese”. Gli ex allievi interessati dovranno telefonare ai numeri indicati all’interno del giornale per segnalare la loro disponibilità a partecipare all’incontro. DETTAGLI A PAGINA 9
Foto prima pagina per gentile concessione di Mauro Piovano - Elaborazione grafica Parentesi Graphica
POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 5 ANNO 2018
Redazione Il Carmagnolese