Il Carmagnolese Luglio Agosto 2022

Page 1

ANNO XXXII NUMERO 344

La RIVISTA MENSILE del territorio

CARMAGNOLA, CARIGNANO, CASALGRASSO, VILLASTELLONE, POIRINO, RACCONIGI E DINTORNI

19.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE di cui 15mila “porta a porta” in tutte le case di CARMAGNOLA E CASALGRASSO

Il Carmagnolese

LUGLIO/AGOSTO MAGGIO 2021 2022

Registrazione Tribunale di Torino del 2-10-1991 n. 4377

DIRETTORE RESPONSABILE Francesco Rasero - SOCIO FONDATORE: Piergiorgio Sola EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” - SITO www.ilcarmagnolese.it REDAZIONE Via Gardezzana, 26 - Carmagnola - redazione@ilcarmagnolese.it - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480

PUNTO di VISTA

TEL. 011.9722998 377.3251536 Otticapuntodivista Maracich OTTICA.PUNTODIVISTA

Foto Rasero

Preghiere e raccomandazioni

CONTRO LA SICCITÀ Centinaia di fedeli carmagnolesi si sono dati appuntamento la sera del 27 giugno nella piazza di frazione San Michele per pregare contro la siccità e sfilare in processione fino al Po, chiedendo l’intervento dell’Immacolata Concezione e della Divina Provvidenza affinché possa cessare l’emergenza idrica. Il rito è stato quello delle Rogazioni, tradizionali suppliche accompagnate da litanie che da secoli si fanno per propiziare il raccolto agricolo. «Abbiamo scelto di riproporlo, perché i nostri fiumi e i nostri campi hanno disperato bisogno di acqua», hanno dichiarato i sacerdoti don Dante Ginestrone, arciprete della Collegiata, don Giovanni Manella, parroco di San Bernardo, e don Iosif Patrascan, parroco di Salsasio, organizzatori dell’evento. Il corteo si è incamminato attraverso i campi, in direzione Bosco del Gerbasso, scortato dai volontari delle Giav, recitando il rosario, tra canti e invocazioni ai Santi e ai Beati, tra cui le carmagnolesi Madre Rubatto ed Enrichetta Dominici. Dopo alcuni chilometri di marcia, i fedeli sono giunti sul greto del fiume, in evidente stato di secca. Qui i tre religiosi hanno celebrato la preghiera finale (“Dona l’acqua alle zolle assetate”) e impartito una benedizione sia ai numerosi partecipanti sia alle acque del Po. La cerimonia si è chiusa con il canto rivolto alla patrona di Carmagnola, “Immacolata prega per noi”. Durante il percorso non sono mancati riferimenti all’attualità -in particolare per quanto riguarda i cambiamenti climatici e le possibili minacce future legate agli approvvigionamenti del cosiddetto “Oro Blu”- leggendo diversi passi dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. In processione -subito dietro la croce- hanno sfilato i labari di alcune congregazioni cittadine; presente anche l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ivana Gaveglio e dall’assessore all’agricoltura Roberto Gerbino. Pochi giorni prima, proprio Gaveglio aveva diffuso un “invito all’uso responsabile dell’acqua potabile”, fornendo alcune indicazioni alla popolazione: adottare comportamenti anti-spreco (utilizzo della doccia anziché della vasca, elettrodomestici solo a pieno carico, ecc); evitare di lavare cortili e piazzali o veicoli privati; non riempire fontane, vasche, piscine e simili; moderare l’irrigazione di orti, giardini e prati, annaffiando possibilmente di sera. «Il Comune monitora costantemente i livelli della falda e la portata dell’approvvigionamento idrico: al momento la Smat non rileva particolari criticità per quanto riguarda l’acqua potabile nella nostra città -ha spiegato il sindaco- Tuttavia è opportuno che ogni cittadino assuma un comportamento consapevole». Anche il Comune sta facendo la sua parte, ad esempio riducendo la durata dell’irrigazione delle aree verdi e utilizzando l’acqua di pozzi per bagnare i campi sportivi, il parco di Cascina Vigna e per i servizi di pulizia mezzi del mercato bestiame.

Via Santorre Santarosa, 3

CARMAGNOLA Tel. 011.9715999 carmagnola@gattinonipoint.it

PARTY CON COSTA E GATTINONI POINT CARMAGNOLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Carmagnolese Luglio Agosto 2022 by Redazione Il Carmagnolese - Issuu