E
ANNO XXIX - NUMERO 311
Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE, POIRINO, CERESOLE E DINTORNI
O RT E CU
20.000 COPIE DISTRIBUITE GRATUITAMENTE
Ù!
Un’App OCAL I di informazione locale curata dalla redazione L IE Carmagnolese da associazioni di Carmagnola e dintorni. 1 deZIl H
LI
NO TI
SCARICALA, È GRATIS!
ZZA E T
CARMAGNOLA SMART IC
A E P ERSON
C
I D LT O
NO TI
È SCARICABILE GRATUITAMENTE (sia per iOs che per Android) la nuova App “Carmagnola Smart”, magazine quotidiano di informazione locale curato dalla nostra redazione online in collaborazione con Community Smart. “Il Carmagnolese” è stato infatti scelto come partner di questo innovativo progetto, che riguarda tutta l’area di Carmagnola e dintorni, grazie alla sua esperienza quasi trentennale e alla consolidata presenza in rete. Carmagnola Smart, però, non è solo un giornale online, ma molto di più, contenendo eventi e informazioni utili e ospitando anche al suo interno una community fatta da Enti e associazioni del territorio, che pubblicano in autonomia i propri appuntamenti e contenuti.
communitysmart.it C
O RT E CU
SP
NTI
VE
E
OCAL I EL
A
ZI
MO
SCARICALA, È GRATIS!
UR
LT
E
UR
O RT E CU
LT
SP
Ù!
MO
E
...
PI
DI LT O
H
IC
Un’App di informazione locale curata dalla redazione de Il Carmagnolese da associazioni di Carmagnola e dintorni.
A E P ERSON
1 N OTIF
A
E
Ù!
PI
V
I ENT
CARMAGNOLA SMART
communitysmart.it
ZZA E T
CONTINUA A PAGINA 9
DI
DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
...
Arriva al prestigioso traguardo dei 70 anni la Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo, che dal 30 agosto all’8 settembre proporrà dieci giorni di proposte ed eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età. I visitatori troveranno degustazioni, workshop, show cooking, percorsi didattici e sensoriali, cene a tema, street food, concerti e spettacoli di vario genere, cabaret, talk show, convegni, iniziative solidali, area bimbi, una grande rassegna commerciale e molti altri appuntamenti. I numeri danno un’idea dell’importanza della kermesse: un’area espositiva di 14.000 metri quadri, con otto piazze dedicate (di cui sei enogastronomiche), 2500 posti a sedere e più di 200 espositori, oltre a una grande mostra che ripercorre la storia della Fiera e l’Accademia San Filippo, con tantissime proposte tra gusto, cultura e attualità. Di alto livello anche il livello degli ospiti, tra cui Arturo Brachetti, Tinto, Oscar Farinetti e il neopresidente regionale Alberto Cirio. Per il secondo anno ci sarà anche “Il Foro Festival”, un rilevante evento collaterale che propone i concerti a pagamento dei Pinguini Tattici Nucleari il 31 agosto e degli Eiffel 65 con Marvin & Prezioso il 1° settembre, in una grande arena che può ospitare più di 5.000 persone. Questa sarà inoltre la prima edizione anti-spreco alimentare, grazie alla collaborazione con l’azienda Cuki che fornirà migliaia di Cuki Save Bag, la “doggy bag” nata in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte.
LT O
LI
Piergiorgio Sola
MO
N OTIF
CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FIERA DEL PEPERONE
PI
E
...
SP
LT
UR
A
LUGLIO-AGOSTO 2019
CARMAGNOLA SMART L’APP È GRATUITA, AFFIDABILE, SICURA E DI FACILE UTILIZZO VIA SMARTPHONE.