POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 1 ANNO 2019
Redazione Il Carmagnolese
GENNAIO 2019
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI 18.500 copie distribuite gratuitamente
ANNO XXIX - NUMERO 305
Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
A DICEMBRE IL PRIMO PARERE POSITIVO DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI. IN CITTÀ SI SCATENA IL DIBATTITO.
MAXI PIATTAFORMA LOGISTICA LIDL A SANTA RITA?
Piergiorgio Sola
Nascerà a Carmagnola la nuova piattaforma logistica Lidl per il Nord Ovest? A dicembre si è tenuta la prima riunione della Conferenza tecnica che deve esprimersi sul progetto per la nascita del più grande polo logistico in Italia della catena tedesca di discount. «Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Arpa hanno dato un parere sostanzialmente positivo –commenta il sindaco, Ivana Gaveglio– Sono state richieste alcune integrazioni per il completamento del progetto, ad esempio sull’impatto acustico, e date indicazioni di tipo tecnico, ma nel complesso non sono state rilevate criticità». La nuova piattaforma merci Lidl è prevista all’interno dell’area industriale di Santa Rita, a est del centro storico, oltre il nuovo parco commerciale Bennet e nei pressi di un’azienda specializzata in logistica e trasporti su gomma, tra via Parrucchetto e via Ceresole. Si tratterà di un maxi-capannone di oltre 200 metri di lunghezza per circa 19 di altezza (in deroga alle norme di piano regolatore) e dalla superficie totale di quasi 50 mila metri quadri. L’area complessivamente occupata dall’insediamento supererà i 125 mila metri quadrati. Il tutto si troverà a breve distanza dal casello autostradale dell’A6 Torino-Savona e nelle vicinanze di quella che dovrebbe essere la futura tangenziale nord-est di Carmagnola. All’interno della struttura verranno movimentate e smistate le merci per rifornire i supermercati Lidl di tutto il Nord Ovest Italia ed è prevista la creazione di almeno 150 posti di lavoro, oltre all’indotto.
A tutti i nostri lettori auguriamo un felice...
Gaveglio non esita a definirsi soddisfatta dell’esito di questo primo incontro, guardando al futuro: «Si tratta di un’operazione davvero importante per l’economia di Carmagnola, in un’area che aveva da anni una destinazione produttiva nel nostro Piano Regolatore. Sarà accompagnata da opere di compensazione sul territorio, a favore di tutta la collettività, sia nelle aree verdi cittadine che con un intervento al Bosco del Gerbasso». Dall’altro lato, però, sono già emerse diverse preoccupazioni legate soprattutto agli aspetti ambientali, in senso lato: l’impatto paesaggistico, il consumo di suolo, la presenza di nuovi Tir ad appesantire il traffico e l’aria della città. Un aspetto, quest’ultimo, che il sindaco Gaveglio ha da subito minimizzato, facendo riferimento al piano del traffico allegato al progetto: «si indica un impatto minimo, poiché l’area prescelta è a ridosso dell’autostrada». La questione è stata comunque già discussa in Consiglio comunale, dove il Partito Democratico ha presentato un’interpellanza alla Giunta proprio per avere chiarimenti e risposte ad alcuni primi interrogativi. Scettica anche l’Associazione ambientalista Legambiente. L’operazione, da parte di Lidl Italia, ha preso il via lo scorso aprile, con la presentazione della prima bozza di progetto, ed è stata formalmente avvallata dall’Amministrazione comunale lo scorso 26 ottobre, con delibera di Giunta. Al termine della Conferenza tecnica, in caso di esito positivo, il progetto finale verrà pubblicato e sarà possibile presentare osservazioni. L’ultimo passaggio sarà in Consiglio comunale, essendo necessaria una variante semplificata al Piano regolatore generale del Comune di Carmagnola.
TRE ANNI DI QUOTIDIANO ONLINE… E ALTRE NOVITÀ IN ARRIVO! News ogni giorno, da Carmagnola e dintorni, con aggiornamenti su tutti i temi di attualità locale, sugli eventi in città e sugli appuntamenti nei dintorni. Questo è il nostro quotidiano online, sempre consultabile gratuitamente all’indirizzo www.ilcarmagnolese.it, che in gennaio compie tre anni di pubblicazioni. Sono ormai più di tremila gli articoli presenti e, nell’ultimo semestre -stando ai dati forniti dal servizio di hosting- i lettori sono cresciuti, raggiungendo in media le 21 mila visite al mese, con un deciso aumento rispetto allo scorso anno. Sono poi circa altrettante (1820 mila al mese) le visualizzazioni sulla pagina Facebook “Redazione Il Carmagnolese”, che oggi rappresenta quindi un ulteriore canale di informazione e contatto con il nostro giornale. «Il web è una realtà in forte crescita, grazie anche alla possibilità di navigazione offerta dagli smartphone: per questo crediamo che una testata come la nostra debba costantemente evolversi e stare al passo con i tempi, per offrire ai propri lettori notizie sempre aggiornate, approfondimenti e promemoria di cosa accade a Carmagnola e nei Comuni vicini», dichiara il direttore Piergiorgio Sola. Nonostante il mondo digitale rappresenti ormai una solida realtà, sempre più apprezzata dagli inserzionisti, anche il mensile cartaceo ha in programma di svilupparsi, migliorare e crescere fin dai prossimi mesi, con importanti novità in arrivo. Fin da ora, comunque, un grosso ringraziamento va a tutti i nostri lettori e a chi crede ne “Il Carmagnolese” come strumento di promozione della propria attività. E, a tutti, i migliori auguri di buon 2019!