Il carmagnolese Settembre 2017

Page 1

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR.8 ANNO 2017

Redazione Il Carmagnolese

SETTEMBRE 2017

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXVII - NUMERO 290 18.500 copie distribuite gratuitamente

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

TUTTO PRONTO PER LA “FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE” Piergiorgio Sola

Carmagnola si prepara al suo principale appuntamento annuale: dal 1 al 10 settembre è in programma l’edizione numero 68 della Sagra del Peperone, da quest’anno ufficialmente “Fiera Nazionale” in quanto rappresenta il più grande appuntamento d’Italia dedicato a un prodotto agricolo nonché una delle principali manifestazioni nel settore enogastronomico. Il mix vincente sarà quello degli ultimi anni: eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età. In città sono attesi oltre 250 mila visitatori, con una rassegna commerciale di oltre duecento stand e diverse aree dedicate a cibi e bevande, a partire dalla tradizionale “Piazza dei Sapori”. Ricchissimo il cartellone degli appuntamenti, che spazia dalla festa di Re Peperone e la Bela Povronera -con sfilata di centinaia di personaggi in costume- ai talk show condotti dal giornalista Paolo Massobrio passando per il “Garrison’s Game”, concorso di danza che coinvolge il celebre Garrison Rochelle di Amici. Quindi tanta musica, con ospite principale Bianca Atzei; spettacoli di teatro e di cabaret con comici noti al grande pubblico e proposti in collaborazione con lo storico locale torinese Cab41. Previsti anche un ampio spazio per i bambini, con attività e spettacoli, oltre a svariate mostre e convegni. Il tutto nel segno del vero protagonista della festa, ovvero il peperone carmagnolese: «Un prodotto di assoluta qualità, che viene coltivato rispettando un severo disciplinare di produzione ed è apprezzato in tutta Italia per caratteristiche uniche di qualità e genuinità che si prestano alle più svariate preparazioni -sottolinea l’assessore all’agricoltura Gian Luigi Surra- I visitatori potranno acquistare e gustare le quattro note tipologie morfologiche riconosciute dal Consorzio dei produttori: il quadrato con forma cubica e tre o quattro punte, il corno di bue dalla forma allungata, il trottola a forma di cuore e il tumaticot tondeggiante e schiacciato ai poli». Tra le novità dell’anno, infine, una pregevole iniziativa solidale: nella chiesa di San Filippo, oltre al tradizionale spazio dedicato ai prodotti del territorio, troveranno spazio anche aziende provenienti dai Comuni terremotati del Centro Italia, che proporranno le loro specialità. APPROFONDIMENTI E TUTTO IL PROGRAMMA COMPLETO DA PAG. 3 A PAG. 11

BENVENUTO, ELISOCCORSO NOTTURNO! Piergiorgio Sola

del territorio e un folto pubblico di spettatori. Il velivolo era Da inizio agosto è attivo decollato alle 21,15 dall’aeroclub “Edoardo Agnelli” di Torino; anche a Carmagnola il servizio di volo alle 21,22 nell’impianto sportivo di Salsasio si è iniziato a sentire notturno dell’elisoccorso 118, con possibilità di atterraggio il tipico rumore delle pale che si avvitano nell’aria; alle 21,24, nel campo sportivo “Giorgio Demichelis” di via Mussetti, a guardando verso nord, si è avvistato il “faro di ricerca” puntare Salsasio. Il servizio va a beneficio di Carmagnola e dei Comuni verso l’eliporto e poi, dopo ampi giri esplorativi in fase di limitrofi e permette di abbattere notevolmente i tempi di avvicinamento (procedura obbligatoria dal codice di navigazione trasferimento verso gli ospedali destinati a ospitare i pazienti, notturno), alle 21,35 c’è stato l’atterraggio sul campo di calcio evitando il traffico stradale. Il Comune -dopo aver individuato tra gli applausi dei presenti. A bordo c’era l’equipaggio 118 l’area di concerto con la Regione e i responsabili del 118 al completo, con primo piemontese- ha provveduto insieme all’Usd Salsasio a mettere a norma l’impianto, con idonea illuminazione, recinzione, bacheca luci e cancelli d’accesso. La Croce Rossa locale, almeno nel periodo iniziale, deve invece presidiare il terreno d’atterraggio dal momento in cui viene dato l’allarme, durante il “rendez vous” tra elicottero e ambulanza (seguendo apposite procedure) e fino alla fine di ogni emergenza. Molto partecipata è stata la cerimonia inaugurale della struttura, con un volo simbolico svolto la sera del 31 luglio scorso che si è concluso con l’atterraggio dell’elicottero davanti al sindaco Ivana Gaveglio, agli assessori Pampaloni e Inglese, ai sacerdoti FOTO R. BORELLI don Mario e don Giancarlo, oltre a tante associazioni

pilota, secondo pilota, tecnico di volo, medico anestesista rianimatore e infermiere. «Si tratta di un velivolo speciale, la cui carlinga è equipaggiata come una sala di terapia intensiva, ed ha un’autonomia di volo che permetterebbe di coprire senza tappe la distanza tra Torino e Barcellona -ha spiegato Roberto Colombo, coordinatore della Commissione tecnica regionale elisoccorso- Se non ci sono improvvise turbolenze atmosferiche, garantisce un volo completamente atraumatico e abbatte tempi di trasferimento verso le cliniche necessarie al trasportato». Con Carmagnola, sono al momento 78 le elisuperfici notturne attivate in Regione nell’ultimo triennio. E’ inoltre allo studio la possibilità non limitare l’impianto solo interventi notturni, rendendolo disponibile per l’intera giornata. «Ogni giorno si sente parlare di tagli alla Sanità, mentre noi siamo riusciti a offrire un servizio in più -ha commentato il sindaco Gaveglio- Speriamo di non doverlo mai usare, ma sapere che c’è questa possibilità ci tranquillizza e ci dà più sicurezza». L’assessore Massimiliano Pampaloni, promotore dell’iniziativa, ha ringraziato le tante associazioni, gli enti e le persone che hanno reso possibile il tutto. I commenti a pag. 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.