Il carmagnolese Marzo 2016

Page 1

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 3 ANNO 2016

Redazione Il Carmagnolese

MARZO 2016

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI

ANNO XXVI - NUMERO 274

18.500 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

ELEZIONI COMUNALI 2016 IL CLIMA POLITICO RESTA IN FIBRILLAZIONE

Piergiorgio Sola

Tra indagini della Procura e ripetuti “colpi di scena” (che non è da escludere possano ancora avvenire anche nelle prossime settimane) lo scenario politico cittadino resta in forte fibrillazione. Nel centro-sinistra la situazione pare essersi semplificata rispetto al mese scorso, con la rinuncia ad organizzare le Primarie e la scelta di convergere fin da subito sul nome di Paolo Sibona. La candidatura a primo cittadino del segretario del Partito Democratico sarà ufficializzata il 3 marzo in un incontro pubblico nel corso del quale verranno anche presentate le almeno cinque liste a suo sostegno (il Pd e quattro civiche, di cui una di sinistra e una di centro). Resta però l’incognita di Silvia Testa: il sindaco, infatti, ha ufficialmente rinunciato a sfidare Sibona alle Primarie, ma non ha ancora sciolto la riserva

su una sua possibile ricandidatura personale (nel centro-sinistra? Con una lista propria?). Proseguono la loro corsa, invece, i due candidati “indipendenti” già annunciati nelle passate settimane: il colonnello Vincenzo Inglese, con la sua lista Inversione Civica, è in tournée nei borghi e nelle frazioni cittadine per ascoltare necessità e problematiche, mentre Luciana Meli, a capo della Coalizione “Fenice” (che potrebbe allargarsi ulteriormente con una quinta lista), continua a registrare il tutto esaurito nei suoi incontri pubblici e fa il record di visualizzazioni sul web. Tutto tace invece, almeno ufficialmente, in casa del Movimento 5 Stelle, anche se pare quasi scontata la candidatura del capogruppo uscente Sergio Lorenzo Grosso. Nel frattempo i grillini continuano a lavorare sul

PRESUNTI ABUSI EDILIZI

IL SINDACO TESTA: «I CONTROLLI NON MI TURBANO» Piergiorgio Sola

«Circa un anno fa i carabinieri hanno ritirato alcune pratiche dall’Ufficio Tecnico comunale, poi restituite, e l’altra settimana sono arrivate 26 notifiche di reato –è il commento del sindaco, Silvia Testa, sui fatti di cronaca giudiziaria che nei giorni scorsi hanno interessato CarmagnolaI dipendenti interessati sono quattro, che ho incontrato subito e che ovviamente hanno molto da dire e controbattere sulla questione. Rappresento lo Stato, ho sempre lavorato con trasparenza e onestà, insieme alla mia Giunta: quindi non mi turbano i controlli e ritengo, anzi, che siano uno strumento utile per testimoniare la propria correttezza e trasparenza. Ovviamente, insieme al segretario comunale, stiamo percorrendo tutto l’iter burocratico necessario come datori di lavoro in queste situazioni. Intanto si continua a lavorare come sempre con tenacia, trasparenza, passione ed impegno».

Il riferimento è al blitz dei carabinieri della Compagnia di Moncalieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Asti, che ha portato al sequestro preventivo di cinque immobili in città, per presunti abusi edilizi. Il Giudice per le indagini preliminari, Giorgio Morando, ha contestato la regolarità dell’iter per la costruzione delle case. L’accusa riguarda alcune riedificazioni, che sarebbero state fatte passare per ristrutturazioni, con ipotizzati aumenti di volumetria incompatibili con le normative vigenti e il presunto pagamento di oneri ridotti. L’indagine è stata accompagnata da 26 avvisi di garanzia che hanno coinvolto i proprietari, quattro dipendenti dell’Ufficio Tecnico comunale, alcuni progettisti professionisti del settore edilizio e immobiliare cittadino, ma anche una figura di primo piano e parenti di esponenti dell’Opposizione del mondo politico locale.

programma e organizzano un incontro per parlare di inquinamento da tetracloroetilene, alla presenza di esponenti nazionali e regionali del Movimento. Infine la situazione nell’area di centro-destra, dopo un mese di febbraio assai travagliato. Luigi Taricco ha riconfermato la propria candidatura a sindaco per conto dell’area centrista e moderata. Le altre forze politiche (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Msi-Dn) sono arrivate proprio a fine mese a confrontarsi su due possibili candidati: Alessandro Cammarata e Piergiorgio Salomone. Sono invece svanite nel corso del mese di febbraio le possibilità sia dell’ex sindaco Gian Luigi Surra sia di nomi nuovi ed estranei finora alla vita politica attiva, come la docente del “Baldessano Roccati” Ivana Gaveglio.

FIERA PRIMAVERILE

IL 12 E 13 MARZO A CARMAGNOLA

Tutti gli appuntamenti a pagina 9

A marzo auguri a tutte le donne e tutti i papà!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.