Il Carmagnolese Gennaio 2016

Page 1

POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 1 ANNO 2016

Redazione Il Carmagnolese

GENNAIO 2016

MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI

ANNO XXVI - NUMERO 272

18.500 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it

PRIMA DI APRIRE LA BRETELLA SUD NON SAREBBE MEGLIO RISOLVERE IL PROBLEMA DEL CAVALCAFERROVIA? TRAFFICO E QUALITÀ DELL’ARIA, DUE NODI PER CARMAGNOLA Piergiorgio Sola

Tornano drammaticamente in primo piano la questione del traffico e della qualità dell’aria a Carmagnola, con l’Arpa che rileva un numero eccessivo di sforamenti relativi alla quantità di polveri sottili (Pm10) e la viabilità cittadina spesso in tilt dopo l’istituzione del senso unico sul cavalcaferrovia di via Poirino. Proprio quest’ultima decisione –presa dall’Amministrazione dopo i cedimenti della scarpata- ha creato infatti ingorghi e lunghe code in centro, soprattutto sull’asse via Sommariva-via Chiffi-via Fratelli Vercelli, dove si è riversata gran parte del traffico indirizzato a nord, direzione Torino. «Ci sono percorsi alternativi, indicati soprattutto per chi arriva dall’autostrada, con passaggio in via Umberto II –spiegano dal Comune, sottolineando anche la riapertura del sottopasso di via Rubatto che permette di tagliare fuori anche gran parte di via Torino- La scelta di restringere la carreggiata, viste le condizioni dell’asfalto, non poteva comunque essere rimandata». Per i lavori di ripristino, ancora da valutare nel dettaglio, si parla di almeno sei mesi, con il traffico in città che ne patisce pesantemente le conseguenze, andando a gravare su un equilibrio di per sé già molto precario legato al passaggio di circa un milione di mezzi al mese sul territorio cittadino. Critiche alla scelta dell’Amministrazione Testa sono giunte in Consiglio comunale dalle Opposizioni. «Sarebbe stato meglio predisporre un senso unico alternato», ha attaccato la Lega Nord, mentre dal Pdl è giunta l’accusa di non aver agito per tempo: «se si fossero attivate le procedure già a ottobre, senza attendere l’emergenza, sarebbe stato possibile inserire questi lavori già nella variazione di bilancio di novembre; così rischiamo invece di allungare drammaticamente i tempi», ha commentato il consigliere Alessandro Cammarata. Il tutto, come se non bastasse, si va ad aggiungere a una situazione molto negativa per quanto riguarda la qualità dell’aria, che pone Carmagnola tra le città più inquinate del Piemonte, addirittura peggio del capoluogo Torino. L’Arpa, con i monitoraggi effettuati dalla centralina fissa di piazza I maggio, ha certificato una quantità media di Pm10 di poco sotto al limite di legge di 40 microgrammi al metro cubo, con un preoccupante numero di sforamenti: circa novanta nel corso dell’anno, a fronte di un massimo consentito di 35. «Si intervenga urgentemente per ridurre il traffico, facendo rispettare l’ordinanza che vieta il transito dei mezzi pesanti non autorizzati», ha chiesto il Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale, mentre il Circolo locale di Sel ha chiesto la liberalizzazione del casello autostradale, almeno fino alla conclusione dell’emergenza. Resta infine da considerare con attenzione la questione relativa al possibile aumento di traffico proprio sull’asse di via Sommariva qualora venisse aperta la Bretella Sud: non sarebbe quindi meglio rimandare tale apertura sino a che il problema del cavalcaferrovia non sarà risolto?

A PAGINA 6 IL COUPON CON UNO SCONTO PER LA PISTA DI PATTINAGGIO IN PIAZZA SANT’AGOSTINO

Buon 2016 ai nostri lettori

AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU WWW.ILCARMAGNOLESE.IT

UN SITO RINNOVATO per “Il Carmagnolese” L’indirizzo internet è sempre lo stesso: www.ilcarmagnolese.it. Ma oggi la grafica e i contenuti sono del tutto nuovi, grazie all’operazione di restyling e potenziamento del proprio spazio web che l’Associazione culturale “Il Carmagnolese” ha messo in atto in questi mesi, per creare un portale che ha l’ambizione di informare, giorno per giorno, i propri lettori sui principali avvenimenti e appuntamenti di Carmagnola e dintorni. Un’interfaccia di immediata navigabilità caratterizza il nuovo sito, dove è possibile rileggere i principali articoli dell’edizione cartacea (scaricabile anche in formato pdf e consultabile online) nonché notizie in anteprima e sfogliare gallery fotografiche. Disponibili anche gli annunci, gli auguri, gli orari delle farmacie e il calendario della raccolta rifiuti, per offrire un servizio completo, in grado di andare anche al di là degli aspetti solamente informativi. Il tutto, ovviamente, a disposizione di tutti e completamente gratuito, nella tradizione che contraddistingue ormai da 25 anni “Il Carmagnolese”, una testata attenta al proprio territorio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.