25 anni
Redazione Il Carmagnolese
Opera dell’artista carmagnolese Mariarosa Gaude donata alla Collegiata e regalata, in copia, a tutti i portatori dell’Immacolata
POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 11 ANNO 2016
con voi
DICEMBRE 2016
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI
ANNO XXVI - NUMERO 282
18.500 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
Auguri di Buone feste a tutti i nostri lettori
8 DICEMBRE: Carmagnola omaggia la sua Patrona “Tota pulchra”, tutta bella è Maria. L’8 dicembre, il canto latino accompagna la solennità dell’Immacolata Concezione, appuntamento che raduna la Comunità cattolica intorno alla Santa Patrona e protettrice di Carmagnola. Una musica antica, com’è storico il legame che unisce la città alla figura di Maria, invocata dai cittadini nei momenti più difficili: le epidemie di peste del 1522 e del 1630, le carestie e la siccità della prima metà del Settecento, la minaccia tedesca nel 1944. Le parole del canto campeggiano sopra la cappella della Vergine nella Collegiata Ss. Pietro e Paolo, epicentro delle celebrazioni, previste al mattino alle ore 8; 9; 10,15; 12,30 e 18. Al termine della messa solenne delle 10,15, presieduta da monsignor Edoardo Cerrato, vescovo di Ivrea, la statua della Vergine sul trono uscirà in processione per le strade della città. Sulle spalle dei 130 Portatori dell’Immacolata, percorrerà via Valobra, largo Vittorio Veneto, via Boasso, via degli
Orti, via Cavassa, piazza Raineri, via Porta Zucchetta, piazza Sant’Agostino, via Valobra, piazza Garavella, via Santorre de Santa Rosa, piazza Mazzini, piazza Manzoni e corso Sacchirone, per poi rientrare in Collegiata. Ad accompagnare l’Immacolata lungo il percorso un corteo di autorità cittadine, rappresentanti delle associazioni, forze dell’ordine, volontari, cittadini carmagnolesi o dei paesi vicini, uomini e donne di ogni età. «L’8 dicembre è la festa di tutti i carmagnolesi, perché la devozione a Maria Immacolata è della città, non della parrocchia -sottolinea l’arciprete della Collegiata, don Giancarlo Avataneo- La presenza del sindaco e di una rappresentanza del Comune, ogni sera nelle celebrazioni della Novena e durante la processione, testimonia un legame civile e storico, prima che religioso. È un legame molto forte, che unisce credenti e anche non credenti, che per l’Immacolata si sentono in dovere di esserci. È il momento più importante per la città, in cui le famiglie si ritrovano per
far festa e chi è lontano da Carmagnola ritorna per un saluto». Previste diverse iniziative dedicate ai più giovani, per far conoscere e trasmettere una tradizione che tiene unita la città. Nella serata di Novena del 6 dicembre sarà presente don Luca Ramello, direttore della Pastorale giovanile diocesana. Nel pomeriggio dell’8 dicembre, dalle 15,30 alle 17,30, i bambini più piccoli sono invitati in chiesa per ricevere la benedizione. Domenica 13 dicembre infine toccherà ai neo-maggiorenni (classe 1998) riporre la statua di Maria nella sua nicchia. Come da tradizione, le offerte raccolte durante le celebrazioni sono devolute in dono alla Comunità dei fedeli: «Completeranno l’impianto di illuminazione a basso consumo della chiesa iniziato l’anno scorso – spiega don Giancarlo – Le nuove lampade a led fanno risaltare le molte opere all’interno, rendendo la chiesa più fruibile da tutti anche nella bellezza artistica, oltre che come luogo di incontro e di preghiera».
AL CINEMA con “Il Carmagnolese” Sabato 17 dicembre, alle 15,30 al cinema Elios di piazza Verdi, verrà proiettata la pellicola “Palle di neve”, un evento gratuito in occasione del Natale organizzato dall’Associazione culturale “Il Carmagnolese”. La proiezione, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è indirizzata principalmente ai bambini. PAG 13
ALL’INTERNO IL CALENDARIO CCS DELLA RACCOLTA RIFIUTI 2017