MARZO 2019
MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI 18.500 copie distribuite gratuitamente
fiera
ANNO XXIX - NUMERO 307
Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET redazione@ilcarmagnolese.it - www.ilcarmagnolese.it
La
Appuntamento sa ato e domeni a 1 marzo al oro oario e in tutto il entro itt
Prim Primaverile METTE IN LUCE a Carmagnola AGRICOLTURA E COMMERCIO di Piergiorgio Sola
Sabato 9 e domenica 10 marzo torna a Carmagnola la Fiera di Primavera, che quest’anno raggiunge la sua 555esima edizione. «È una manifestazione che fonda la sua forza nella tradizione agricola e agroalimentare del territorio -commenta l’assessore all’agricoltura, Gian Luigi SurraAnche quest’anno il programma degli eventi sarà molto ricco e composito, coniugando spazi dedicati all’agricoltura, alle macchine agricole, ai prodotti agricoli trasformati, all’allevamento». Gli eventi dedicati all’agricoltura saranno affiancati, nella giornata di domenica, alla consueta edizione del Mercantico, lungo l’asse di via Valobra, che proporrà piccolo antiquariato, oggettistica e hobbismo. Secondo lo schema collaudato nella scorsa edizione -che ha ridisegnato la collocazione degli espositori
della meccanizzazione agricolail cuore della Fiera sarà piazza Italia, sede del foro boario, dove si svolgeranno le tradizionali mostre zootecniche della razza bovina piemontese e frisona italiana. «Queste esposizioni presentano esemplari di grande pregio iscritti agli albi genealogici dell’Associazione Provinciale Allevatori -prosegue Surra- Tra le novità di quest’anno si evidenzia il gradito ritorno dell’esposizione contemporanea dei bovini di razza Piemontese e Frisona, mostre che nelle ultime edizioni erano state sdoppiate in due appuntamenti diversi a causa della riduzione degli spazi coperti disponibili in piazza Italia». Concluso il cantiere per la trasformazione dell’area, quest’anno i bovini saranno esposti in contemporanea sotto la tettoia e una tensostruttura che sarà collocata ad hoc all’interno della piazza. Le
vie e le piazze circostanti al foro boario costituiranno un unico grande spazio espositivo del meglio della produzione di macchine ed attrezzature agricole provenienti da tutto il nord Italia. Da segnalare, sempre domenica 10, il grande mercato fieristico nella zona di piazza Italia, con più di 260 espositori. Nei nuovi edifici di piazza Italia, che completano il Centro servizi per l’Agricoltura, si svolgerà la seconda edizione del Salone agro-alimentare di qualità del carmagnolese e dei territori circostanti. Un grande spazio sarà riservato alle presentazioni e ai laboratori degli istituti scolastici agrari di Carmagnola e Lombriasco e dell’Istituto lattierio-caseario di Moretta. Nella zona esterna si svolgerà il anche il mercato dei produttori agricoli ed artigiani del cibo.
8 marzo: AUGURI a TUTTE LE DONNE!
CONTINUA ALLE PAGINE 16 e 17
Uno ondatore della Di ita, l’altro missionario in en a
POCHETTINO e FRATEL GAIDO CITTADINI ONORARI DI CARMAGNOLA a pag. 4
19 marzo: AUGURI a TUTTI I PAPÀ!
DAL PROSSIMO MESE IL NOSTRO GIORNALE RAGGIUNGERÀ LE 20MILA COPIE!!