24oreNEWS.it Magazine Marzo 2022

Page 21

HITECH/Innovazione&Futuro

INNOVAZIONE Dopo la frenata provocata dalla pandemia, il 2021 è stato un anno di ripartenza per il settore dei droni in Italia: il mercato professionale ha raggiunto il valore di 94 milioni di euro, con un +29% rispetto al 2020. L’80% degli Italiani considera utile un servizio di trasporto merci con droni e il 57% ne vede l’utilità anche per il trasporto di persone. Vi riportiamo dal “Corriere Innovazione” questo interessante articolo di Giulia Cimpanelli.

DRONI PER IL TRASPORTO DI PERSONE E MERCI: L’ITALIA “VOLA” PER PRIMA IN EUROPA primi trasporti di persone con i droni in Italia dovrebbero avvenire in occasione delle Olimpiadi invernali 2026. È quello che prevede l’Osservatorio Droni della School of Management del Politecnico di Milano, che vede l’Italia apripista europeo nel settore. Nel segmento costituito da droni grandi, fino a centinaia di kg, in grado di effettuare trasporti di beni e persone, l’Italia è tra i primi Paesi al mondo. I casi applicativi censiti a livello mondiale dall’Osservatorio sono 205 tra il 2019 e il 2021, di cui il 93% riguarda il trasporto di merci con droni e il restante 7% il trasporto di persone. La nazione che registra un numero maggiore di casi sono gli Stati Uniti con 57 applicazioni, seguita dall’Italia che ne conta ben 21. L’Italia, tra le nazioni europee, si sta muovendo da apripista sul tema, con Enac che ha pubblicato il 30 settembre 2021 il Piano Strategico Nazionale 2021-2030 per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata in Italia […]. Per quanto riguarda le sperimentazioni di trasporto persone Roma sarà la prima città europea con un servizio di elitaxi elettrico che connetterà il centro della città con l’aeroporto di Fiumicino. Il servizio, che è stato pensato con un drone della società tedesca Velocopter, partecipata da Atlantia, dovrebbe entrare a regime nel 2024 con un mezzo ecologico e silenzioso che colleghi in 15 minuti l’aeroporto con il vertiporto – così si chiamerà la nuova struttura – che verrà allestito alla stazione di Termini. Tra le 21 sperimentazioni già effettuate c’è Sumeri, progetto realizzato da Leonardo che ha l’obiettivo di trasportare carichi pesanti che superino anche i 100 kg. Telespazio (joint venture tra Leonardo 67% e Thales 33%) e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con Enac già nel 2020 hanno avviato una delle prime dimostrazioni in Italia di consegna di campioni biologici e generi biomedicali, su tratte non facilmente raggiungibili per viabilità ordinaria, con l’ausilio di droni a decollo verticale

I

dotati di propulsione elettrica e pertanto a bassissimo impatto ecologico e acustico. C’è poi un progetto del Comune di Venezia con droni che consegnano farmaci nelle isole non dotate di farmacia. […] Al momento il settore che genera fatturato in Italia, 94 milioni di euro, è quello costituito da droni medio-piccoli in grado di svolgere attività come ispezioni e sopralluoghi (42%), sicurezza e sorveglianza (21%), erogazione soprattutto in ambito agricolo (12%). La PA sta registrando da dopo la pandemia una forte impennata di casi di utilizzo. 24oreNews

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
24oreNEWS.it Magazine Marzo 2022 by 24orenews - Issuu