Ravenna & Dintorni 452 - 04 08 2011

Page 38

38

MANGIARE& BERE

giovedì 4 agosto 2011 | RAVENNA& DINTORNI

INFORMAZIONE PROMOZIONALE

Dove gustare tutte le migliori prelibatezze Il nostro percorso gastronomico tra ristoranti e locali del territorio, dal mare alla campagna Ecco alcune alternative che vi proponiamo per un pranzo o una cena in ristoranti e locali della zona. Situato nel cuore storico di Ravenna, il ristorante Terrazza Einaudi racchiude in sé tre ambienti, la sala interna classica, un originale corridoio espositivo con quadri e fotografie e una terrazza esterna che in estate può accogliere fino a sessanta coperti. Il locale di Ivan Gherardi propone paste tirate al mattarello, menu romagnoli e menu degustazione a base di carne e pesce. Né mancano piatti ricercati quali la tartare di sgombro con arancia. La Terrazza Einaudi è in piazza Einaudi 1, a Ravenna, nel Palazzo dell’Orologio dietro Piazza del Popolo. Chiusa la domenica, è aperta tutti gli altri giorni per pranzo e per cena (tranne il sabato a pranzo). Info: 0544 33133. Dalle 18.30 di ogni giorno il ristorante La Bastia propone cucina romagnola tradizionale ma anche bruschette e pesce. Si tratta di un locale molto accogliente ricavato in una vecchia casa colonica, dotato di un ampio parcheggio e aria condizionata. Ottanta sono i coperti. Tra le specialità culinarie da ricordare i tortelli di zucca al lardo di Colonnata e formaggio di fossa, tra i vini quelli della Cantina Montaia di Cesena. Prezzi medi tra i 20 e i 25 euro. Il ristorante La Bastia è in via Petrosa 266/B a Bastia di Ravenna. Info: 0544 574631; 388 3224849. Duecento posti a sedere e ampi spazi per la convivialità rendono bene le dimensioni del ristorante pizzeria Charlot di Lido Adriano. Aperto ogni giorno sia a pranzo che a cena, il locale propone cucina romagnola, paste fatte in casa, pesce e pizze. Segnaliamo dal menu i ravioli ripieni di branzino, l’astice e gli assaggi di piazza. La cantina privilegia i vini doc locali. I prezzi medi si aggirano attorno ai 20-25 euro. Il ristorante pizzeria Charlot è in viale Virgilio 44 a Lido Adriano. Info: 0544 494070. Siamo a Punta Marina Terme, in un rustico con 50 coperti e un ampio giardino con altrettanti posti e i giochi per i bambini. Il locale è la rizzeria ristorante Fata Morgana, aperto ogni sera dalle 18.30. Il pizzaiolo Giorgio propone 40 tipi di pizza cotti nel forno a legna. Vengono proposti anche menu per bambini, piadine, vini romagnoli doc e birre artigianali. Si può cenare spendendo tra i 10 e i 20 euro. Il Fata Morgana è in via delle Ondine 19 a Punta Marina Terme. Info: 0544 439498. Il locale è di Damiano Proni, titolare anche del Mago del Pesce di Sant’Alberto (via Sant’Alberto 404, tel. 0544 529048), ristorante che da due anni ottiene la Chiocciola d’Oro Slow Food. Frullati, centrifugati, insalate di frutta, yogurt, gelati con frutta e guarnizioni varie. Tutto questo, e altro ancora, viene proposto dalla Frulleria lungo la passeggiata di Marina di Ravenna. Il locale di Paola Pancaldi, aperto tutti i

è in via Aquileia angolo via Umago, a Ravenna. Orari di apertura: 12-21 (chiusa il martedì). Info: 377 7062481; 333 4518019.

giorni dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 24, si caratterizza per frutta fresca a km zero, frutta esotica e una proposta ecocompatibile grazie ai contenitori biologici. La Frulleria è in viale delle Nazioni 129 a Marina di Ravenna (ex Grotta Verde). Info: 347 2106318. Aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino all’una di notte, il natural bar Naturalmente Burger, in centro a Ravenna, è un burger bar and restaurant con una proposta quanto mai ampia e variegata: hamburger e patate fritte tagliate a mano, bovino e mora romagnola, ma anche la carne pastrami della tradizione ebraica, poi club sandwich, centrifughe di frutta e verdura fresca, prodotti bio, succhi di frutta, tè al setaccio, caffè espresso bio e pane con lievito madre. Naturalmente Burger è in Piazza Duomo 8, a Ravenna. Info: 0545 215691.

sa di Ravenna. Aperto tutta la settimana per pranzo e cena (ad esclusione del martedì a cena e della domenica a pranzo), il locale di Botrugno spazia dalla cucina tradizionale alle pizze, dalla pasta fatta a mano alla carne. Da segnalare tra le specialità gli assaggi misti di pizza. C’è inoltre un’ampia scelta di vini locali doc. Viene offerta la possibilità di consumare pizze e altri piatti senza glutine. I prezzi medi variano tra i 13 e 35 euro. Dotato di aria condizionata e uno spazio esterno di 70 posti, il ristorante pizzeria Ca’ Rossa è in via Delle Industrie 9/A a Ravenna. Info: 0544 451278.

In mezzo al verde, nella strada che collega la statale Adriatica con Lido di Classe, si può pranzare e cenare tutti i giorni al ristorante agriturismo La Casina, che si caratterizza per un’ampia scelta di piatti della cucina romagnola, soprattutto carne. In loco viene allevata la celebre mora romagnola, suino dal quale si traggono carni e affettati di pregio. Tra le paste fatte in casa, da segnalare i cappelletti al ristretto di timo e prosciutto croccante. Vini sfusi di Predappio e in bottiglie delle cantine Spalletti e Nespoli. Prezzo medio attorno ai 25 euro. Il ristorante agriturismo La Casina è in viale dei Lombardi 66 a Savio di Ravenna. Info: 0544 939213. In Vespa è un ristorante, pizzeria e lounge bar che, a Marina Romea, si propone come punto d’incontro tra la migliore tradizione napoletana e i piatti della Romagna, senza dimenticare le pizze cotte nel forno a legna. Il menu si caratterizza per pesce freschissimo e carni pregiate, accanto ai migliori vini del territorio, alle bottiglie di cantine di prestigio come Antinori e Frescobaldi e allo champagne. Tavoli all’aperto e, al-

Un ampio giardino (con spazio anche per cani di piccola taglia) caratterizza il ristorante pizzeria Il Molinetto di Punta Marina Terme. Aperto tutti i giorni a pranzo e cena, ad esclusione del martedì a pranzo, al Molinetto si possono gustare carne, pesce e pizza, con un occhio di riguardo per pasta e dolci fatti in casa e fiorentine, oltre a diverse varietà di pescato. Il locale è dotato di aria condizionata. Prezzo medio intorno ai 25 euro. Il ristorante pizzeria Il Molinetto è in via Destra Canale Molinetto 139/B a Punta Marina Terme. Info: 0544 430248; info@ristorantemolinetto.it. Nel grande giardino (400 posti) del ristorante La Pritona di Lido Adriano si può pranzare e cenare ogni giorno potendo contare su una vasta serie di piatti che vanno dalla cucina tradizionale alla carne, dal pesce alle pizze. Traiamo dal menu: pasta fatta a mano e piatto Pritona (piatto unico con antipasti caldi e freddi e assaggio di fritti). Segnaliamo tra gli altri i vini della Cantina Pandolfa. Il locale, dotato di aria condizionata, è disponibile anche per l’organizzazione di banchetti e cerimonie. Il prezzo medio è di 25 euro. Il ristorante La Pritona è in via Botticelli 4 a Lido Adriano. Info: 0544 493934; ristorantelapritona@libero.it. Campione del mondo dei pizzaioli nel 1993 e nel 1995, Walter Botrugno gestisce il ristorante pizzeria Ca’ Ros-

letani, dal pesce dei nostri mari alla carne di prima scelta. Inoltre chi volesse gustare la tipica pizza napoletana avrà la possibilità di scegliere tra le tante varietà dle menu, rigorosamente sfornate dal forno a legna.Per aperitivi e dopo cena lo street bar serve cocktail e “bollicine”, accompagnati da stuzzichini. Il Moby Dick è in viale delle Nazioni 178, Marina di Ravenna. Info: 0544 538066, www.mobydick.me. Mangiare dell’ottimo pesce fresco, tutti i giorni, restando in città è possibile. Il ristorante e pizzeria Naif di via Candiano 34 infatti, da oltre trent’anni, propone una cucina della migliore tradizione romagnola che sa essere anche innovativa. Il ricco menu è in grado di soddisfare tutti i palati con paste fatte a mano, carne ai ferri, pesce fresco, specialità a base di tartufo e porcini, insalate e verdure di tutti i tipi e pizze con forno a legna. L’ambiente è informale e accogliente e non è raro, tra i clienti, trovarsi a tu per tu con qualche artista o personaggio di spicco. Menu turistici. Aperto tutti i giorni, dalle 12 alle 15 e dalle 18.30 alle 2 di notte. Info: 0544 422315. Il ristorante pizzeria Osteria del Pescatore di San Michele è un felice connubio tra mare e montagna, fra tradizione e innovazione. Il menu comprende paste fatte in casa, insalate combinate, secondi a base di carne e pesce, contorni e dolci, proposti dallo chef Nicolò de Bari. Il ristorante si trova all’interno di un vecchio casolare, in via Faentina 273, che più di un secolo fa era ritrovo di pescatori della valle. Da segnalare la novità dell’iniziativa “happy fritto”, fritto misto da asporto alla domenica dalle 19 alle 22. A mezzogiorno si può scegliere fra diversi menu speciali a prezzo fisso. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì sera e il martedì. Info: 0544 418116. Nel cuore della Romagna, al 440 di via Reale, a Mezzano, troviamo l’osteria Antica Maremma, i cui chef, Monica e Ruben (maremmani “originali”) propongono in un ambiente curato e famigliare piatti e prodotti tipicamente toscani. Tra le specialità il famoso caciucco alla livornese (solo su ordinazione), le ottime fiorentine accompagnate da porcini e verdure strascicate, i classici tortelli maremmani e i pici, oltre alle varie specialità di pesce. Allettante la carta dei vini regionali, con una selezione che va dal Morellino al Brunello. Prezzo medio 30 euro. Chiuso il lunedì. Info: 0544 1881269, 340 7431249, www.anticamaremma.org.

Ci sono sapori che sanno di tradizione, quelli della piadina, della pizza fritta (anche ripiena) e delle frittelle al chiosco Le Coccinelle di Ravenna, nel verde della città. Ma c’è anche molto altro: dal piadinozzo (panino cotto sul testo senza strutto che si può farcire a piacere) al piatto senegalese fataya (pizza fritta con triangoli ripieni di carne macinata e verdure, lievemente piccante). Da bere acqua, Coca, birra e La Cacciatora Cuvèe del Centenario. Si mangia spendendo dai 5 ai 10 euro. Dal 7 al 21 agosto c’è lo sconto del 10% su tutto il listino. Il chiosco Le Coccinelle

l’interno, ambiente climatizzato. Il locale è aperto anche d’inverno, con veranda e spazio fumatori. Orari: tutti i giorni 11-15 e 18-2. In Vespa è in via Delle Palme 8/A a Marina Romea. Info: 0544 446620 (si consiglia la prenotazione); www.ristoranteinvespa.it. Il ristorante pizzeria Moby Dick è situato nel cuore della movida di Marina di Ravenna. Il locale è composto da tre sale interne, ideali per banchetti e da un ampio spazio all’aperto. La cucina è semplice e allo stesso tempo raffinata, con piatti tipici romagnoli e napo-

Sul lungo canale di Marina di Ravenna c’è un posto che qualsiasi ravennate conosce: la Trattoria Cubana Irma e Pino. Un ristorante con annessa la celebre vendita al cartoccio per gustare del buon pesce di qualità, cucinato secondo la migliore tradizione romagnola. La qualità del pesce è la stessa, tra “cartoccio” e ristorante cambia solo la quantità: al tavolo sono infatti proposti ben quattro menu degustazioni, da 30, 35, 40 e 45 euro a persona, comprensivi di acqua, sorbetto e caffè. La Trattoria Cubana è aperta tutti i giorni per pranzo e per cena, tranne il lunedì. Info: 0544 530231, info@trattoriacubana.it.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.