Sem Galimberti

Page 1



Carte, mappe, sestanti, atlanti e bussole

L’altlante dell’ignoto avanza a tentoni La nuova mappa legge la complessità del quotidiano Mappe, sestanti, bussole indicano la direzione da non prendere La nuova carta collega antico e moderno, ciò che è stato e ciò che ritornerà Gira la mappa. Il nord diventa sud e l’equatore non taglia a metà il globo Segna l’archivio degli abissi, l’alfabeto delle nuvole, le piste del deserto, i sentieri nella boscaglia La carta si affida al cielo e all’immaginazione del compilatore Ogni mappa deve contenere il paese di utopia, come scriveva Oscar Wilde Le vere mappe nascono nell’Hortus Conclusus


Nuove mappe (Atlas maior, nuovo atlante, caput mundi… ) Una mappa ben lungi dall’essere una fedele rappresentazione dell’esistente non è mai neutrale è sempre un’elaborazione una carta dice ciò che le si vuol far dire Sono un distruttore di atlanti. Nelle mie mappe ci sono mostri, animali, scene di vita quotidiana, segni e segnali, visioni ancestrali, vie strade sentieri, fiumi laghi montagne e terre immaginarie, bestiari medioevali e rotte di portolani… anche il paradiso, quello perduto, e l’inferno della disumanità, c’è anche un hortus conclusus. Ogni mappa è molto incasinata, come l’umanità sempre incerta, confusa e migrante, non ha direzione né nord né sud o viceversa non destra e sinistra, non sopra e sotto, piatta come la concezione della terra tolemaica, tabula di simboli etnici che si sovrappongono alla babele dei linguaggi, dalle grotte di Lascaux al medioevo all’illuminismo al modernismo fino alle teorie aberranti delle mostruosità escludenti dell’oggi. Con le mappe nuove il cervello danza e cerca di mettere in moto le sinapsi dei collegamenti, la visione non misurata della realtà, senza il metro o il contachilometri, senza google map e le distanze anche le più misurate non sono mai esatte. Le mappe sono anche il tentativo, impossibile a realizzarsi, di ordinare il mondo attraverso nuovi disordini, scompaginando le rappresentazioni fisiche o mentali, strappando pagine dalla storia e incollandone di nuove perché tutto cambia, oh sì, tutto cambia e dispiace sempre andarsene da questo mondo incompiuto senza aver mai fatto appieno la nostra minuscola parte. Sem Galimberti, dall’Hortus Conclusus – Bergamo 2019-08-01


Futuro, presente e passato si amano


Nova et vetera universi orbis


Mappa ragnatela del tempo che fugge


Mappa del mondo che ruota


Mappa caput mundi


Mappa della terra piatta


Mappa che vaga nel tempo e nello spazio



Mappa dei tanti passati che ritornano


Mappa del mare irato

Mappa della nuova umanità


Mappa che non porta a destinazione


Mappa di antichi e nuovi costruttori


Mappa dei rilievi


Il verde non invade la mappa ecologica


Mappa archivio degli abissi


Mappa senza scala


Mappa dell’Apokalisse


catalogo e mostra a cura di cento4 in collaborazione con

Bergamo, novembre 2019




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.