Brembilla

Page 1



La

perfezione,

che

tanto

cerchiamo,

sta

proprio

in

questo,

nell’imperfezione.



Paolo Aresi


S K O P E L O S

vetri

2 0 1 8


A S T Y P A L E A

2 0 1 8



A M O R G O S

2 0 1 8


S F E R A

1 9 8 5



P E T T I N E

P E R

A N D R È

1 9 9 0


LA

SCALETTA

PER

PORTARTI...

NON

SO

DOVE

1990




L I B R I

D ’ A R T E

2 0 1 9



D I A R I O

N . 2

2 0 1 1



CAREZZA

DI

SANGUE...

PENNELLATA

D’AMORE

2005


A C R O P O L I

2 0 0 5


Y O U

A N D

M E

1 9 8 3


coni

O M A G G I O

A

N A N N I

1 9 8 3


T O R S O

“I fotografi di genio sanno calcolare la durata delle loro istantanee, una durata rĂŞverie. Il poeta fa ladistessa cosa.

1 9 8 5



T A V O L I N I

D E S I G N

1 9 9 7



M R .

K U B O

D E S I G N

1 9 9 7




P A I N _ T


P A I N _ T 1

2 0 1 1



P A I N _ T 2

2 0 1 1



Alda Brembilla Nata a Lecco, frequenta la scuola professionale di ceramica a Bergamo nel 1980–1981. Completa la sua formazione a Faenza nel 1985. 1983 Prime esposizioni all’estero (Germania – Olanda) con la Galleria Fumagalli e prime sculture nere ottenute in riduzione e con forni primitivi (torsi – piastre – figure femminili). 1984 Esposizione al centro d’arte e cultura Il Brandale – Savona – Italy. 1984–1986 In questi anni partecipa a numerosi concorsi a Faenza e a Gualdo Tadino dove riceve una targa d’oro. 1987 Esposizione “Inter Fos” (gruppo ceramisti europei) al Conventino – Bergamo. 1988 Inizio collaborazione con l’architetto olandese Annette Kuipers. Nascono le prime sculture per l’arredo urbano. Da segnalare le fontane realizzate per il concorso di Faenza/RA che ricevono segnalazioni e pubblicazioni. 1989 È invitata alla 4° esposizione “D’objets d’art contemporain” Parigi. Lavora per alcuni mesi in Asturias dove realizza le fontane in cotto esposte nel giardino del Museo Evaristo Valle di Gi Jon. Partecipa con il “Gruppo Ceramisti Europei” alla mostra collettiva nella Chiesa del Redentore – Rovereto – TN. Collettiva alla Galleria 38 – Bergamo. Tema: “Arte e sport”. 1990–1992 Realizza le sculture in ceramica e vetro esposte allo Stedelijk Museum et Prinsenhof – Delft – Olanda e alla galleria Terra keramiek – Delft – Olanda a cura di Simone Haak e Joke Doedens. È ospitata alla fabbrica Jena Glass Germania Est, dove lavora e realizza opere in cotto e vetro che verranno esposte in una importante mostra all’interno della fabbrica tedesca. Partecipa all’”Internationaler Raku Work Shop” presso la galleria Lobeda – West – Jena – Germania a cura di Heidrun Bolz. Realizza una esposizione personale di scultura presso la Galleria Comunale di Bressanone a cura del Circolo Artistico S. Erardo. 1994 Rappresenta l’Italia al Simposium “Il significato economico dei mestieri d’arte”, 3 giorni di incontri con i rappresentanti della CEE tenutosi a Londra. È docente ai corsi internazionali dell’Istituto Europeo di Design di Milano a tema: “La ceramica applicata all’industria: realizzazione di prototipi”.


1994–1998 È docente ai corsi estivi internazionali di tecniche ceramiche costruzione forni presso la Casa degli artisti G. Vittone di Tenno – TN.

e

1994–2000 Nasce Aldan Studio e inizia la realizzazione dei complementi d’arredo dapprima bianco/nero con la piccola produzione per la Blumendale di New York e per Nicole Fary di Londra. Passando poi alle colorazioni marroni per la Galleria Fabio Paris di Brescia e la Galleria Araldica di Bologna. 2001 Partecipa alla esposizione collettiva “Arte in luogo” – ex Chiesa della Maddalena – a cura di Sandra Nava presentando complementi d’arredo in ceramica e ferro. 2003 Nasce la collaborazione con il progettista Costante Cornolti che sfocia con la realizzazione del prototipo Kubo che segna l’inizio della piccola produzione di mobili di grande successo. Alcuni pezzi verranno esposti a PortArte 2004 - Arte e design a Bergamo – Porta S. Agostino a cura di Sandra Nava. 2004 Espone al Salone Internazionale del Mobile – salone satellite in collaborazione con la Design B. Paternò presentando il prototipo “Bancone e ceramiche per la colazione”. Crea alcune sculture luminose con l’appoggio del Laboratorio Vedovati che verranno esposte a PortArte 2006 “Ombre riflessi di contemporaneo” a cura di Sandra Nava e presso la Galleria Amalgama – Milano. 2007 Parte dell’equipe per il restauro della facciata del Grande Albergo Ausonia e Hungaria (Lido di Venezia) realizzando 100 piastre della facciata in collaborazione con Ars Restauri di Bergamo e il Laboratorio Vedovati. 2008 È invitata alla settimana d’arte internazionale “Toscana in” lavorando ed esponendo con artisti da tutto il mondo. 2011 Esposizione @ Galeria Sargadelos - Barcelona. Titolo: “Rutas” presentazione Simone Reggiori. 2014-2015 Opere in permanenza Atelier Bencini Barcelona. 2016 Opere in permanenza Galeria Siesta Barcelona. 2018 “You and me” esposizione Viamoronisedici/Spazio Arte - Bergamo. 2019 Esposizione “Libri d’arte” Atelier

Bencini - Barcelona.


si ringrazia Paolo Aresi catalogo e mostra a cura di cento4 Bergamo, ottobre 2019



via Borgo Palazzo 104 L Bergamo - www.cento4.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.