IS Su Fl BN lle av i 97 riv a F 8 - e ra n 88 d c -4 el o 72 T -2 igr 45 i 51
Flavia Franco
Una storia avvincente, che comincia nello spazio delle sfide, continua sulle rive del Tigri, attraversa la spianata del Tempio e si completa durante la festa per la Principessa Pu-Abi, la sacerdotessa dallo straordinario copricapo d’oro. Un modo per scoprire l’affascinante civiltà dei Sumeri e le sue mille invenzioni: popolo di astronomi, osservatori del cielo e della volta celeste, inventori della scrittura e della ruota. Flavia Franco vive in provincia di Cuneo. Coordinatore di Tirocinio presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, conduce laboratori di lettura e corsi di formazione. Per Raffaello ha scritto il racconto “Nel Regno di Belgarbo” e “Amo leggere”, guida teorico-pratica per sviluppare e consolidare il piacere di leggere.
I S B N 978-88-472-2455-1
Online: approfondimenti e schede didattiche www.raffaellodigitale.it
€ 7,50
9
788847 2 2 4 5 5 1
E V I R E L L U S DEL TIGRI Usi e costumi, religione, scuola nel mondo dei SUMERI
RIVE DEL TIGRI
Najeeba, una ragazzina sumera intraprendente e coraggiosa, è una campionessa nel gioco delle biglie e ogni giorno sfida e sconfigge i suoi coetanei maschi grazie alla sua abilità e precisione. Ma Najeeba ha un sogno segreto: nonostante le sue umili origini, vorrebbe diventare una scriba del tempio. L’incontro con il giovane Alalgar, figlio di un famoso artista a servizio del re, rivoluzionerà le vite di entrambi i ragazzini.
SULLE
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n°633, art. 2 lett. d).
UR, 2550 A.C.
Flavia Franco