Marco Moschini
Una dolcissima fiaba sulla diversità
E 7,00
I rapatori di teste
quelli di paesi lontani. Esperto di pedagogia e scrittore per l’infanzia, ha pubblicato fiabe, filastrocche e saggi per numerose case editrici. In questa collana ha pubblicato “L’alfabeto incantato” (2007).
998 di Cingoli 1
Marco Moschini scrive per divertire i bambini, anche
ittà Premio C
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).
Qui si narra di erbe straordinarie, di pipì fosforescenti, di un cielo coi buchi e un prato stellato, e di feroci rapatori di teste. Ma anche di un bambino diverso e del suo coraggioso compagno di banco, e della loro amicizia delicata e sensibile. Perché si può parlare di temi importanti, anche con il sorriso sulle labbra.
Marco Moschini
I rapatori di teste
12
sc 88 -4 hini 72 -13 39 -5
I Ror ss a d a p IS BN Mar i t na Gaut o 97 co M est arniri 8e eri o
Serie rossa