SINTASSI 2 Cerchia le frasi principali e sottolinea con il blu le frasi coordinate, con il rosso quelle subordinate.
• La maestra non si sentiva bene quindi è andata a casa. • Marta ha preso un bel voto di scienze e ora sorride contenta. • Ho giocato tutto il pomeriggio ma non sono ancora stanco. • Vieni con noi oppure vai a letto? • Il papà ha preparato la cena, inoltre ha lavato i piatti. • Per andare in gita indosserò i jeans. • Abbiamo eseguito gli esercizi senza commettere nessun errore. 3 Completa le frasi principali con una frase coordinata e una subordinata.
Il gatto miagola
Andremo alla festa
perciò ........................................................................................................................................................................................ . finché ......................................................................................................................................................................................... e .............................................................................................................................................................................................. che ........................................................................................................................................................................................
analisi del periodo Nell’analisi del periodo, come per le altre analisi, bisogna scrivere uno sotto l’altro gli elementi da specificare. In questo caso gli elementi sono le frasi. Quindi bisogna sottolineare tutti i verbi, in modo da individuare le frasi e i periodi, riconoscere di ognuna la funzione e le relazioni con le altre frasi. Le parole chiave dell’analisi del periodo sono: – frase principale – frase coordinata – frase subordinata
124
4 Leggi il brano, poi separa le frasi con / e i periodi con //; infine esegui l’analisi del periodo. Il canarino è originario delle isole Canarie da cui prende il nome. Il canarino maschio è giallo-verde con striature più scure sul dorso nerastro, mentre il canarino femmina presenta una colorazione più uniforme, ma i toni giallo-verdi sono più sbiaditi rispetto al maschio, e ha la testa grigiastra. La femmina depone quattro o cinque uova e le cova per due settimane circa. Durante la cova, il maschio provvede all’alimentazione della sua compagna. I piccoli sono allevati dai due genitori.