SINTASSI IMPARO
Frasi principali e secondarie
In un periodo la frase più importante è quella che ha senso anche da sola: è la FRASE PRINCIPALE o REGGENTE. A essa sono collegate altre frasi SECONDARIE che, in base al loro legame con la principale, si distinguono in:
Ho una gran fame ma ho dimenticato la merenda, perché questa mattina sono uscito di corsa.
• COORDINATE, cioè frasi collegate tra loro, ma ognuna con un significato proprio. Il legame è dato dalle congiunzioni coordinative (e, o, oppure, né, ma, infatti, inoltre, invece, perciò, quindi, dunque...) o dai segni di punteggiatura (virgola, due punti, punto e virgola). La coordinazione lega frasi della stessa importanza: Ho una gran fame
ma ho dimenticato la merenda a casa.
Principale
Coordinata
• SUBORDINATE o DIPENDENTI, cioè frasi che dipendono da un’altra proposizione e da sole non hanno senso compiuto. La subordinata può essere legata alla dipendente da preposizioni (per, a, di...), pronomi relativi (che, il quale, la quale...) o congiunzioni subordinative (quando, perché, sebbene...). La subordinazione lega frasi di importanza diversa: Ho dimenticato la merenda
Principale
perché questa mattina sono uscito di corsa.
Subordinata
MI ESERCITO 1 Colora solo la casella che contiene la frase principale.
Quando farà caldo
andrò qualche giorno al mare.
Nonostante tutti lo consolassero Per partecipare alla festa in maschera
ATTENTO
!
Non sempre la frase principale si trova all’inizio del periodo.
Giulio piangeva ancora. mia sorella ha indossato un vestito da fata.
STUDENTE
123