Officina dei Linguaggi 5 - Grammatica

Page 115

SINTASSI

Complemento d’agente e causa efficiente IMPARO Non appena l’equipaggio fu salvato dai soccorritori, l’imbarcazione fu travolta dalle onde. Il COMPLEMENTO d’AGENTE indica la persona o l’animale da cui è compiuta l’azione espressa da un verbo di forma passiva. Risponde alle domande “da chi?/a opera di chi?/da parte di chi?”. Se invece l’azione espressa dal verbo di forma passiva è compiuta da una cosa, allora si ha il COMPLEMENTO di CAUSA EFFICIENTE.

MI ESERCITO ATTENTO

!

In alcuni casi la particella pronominale ne può essere complemento d’agente o di causa efficiente. Quando conobbi la nuova maestra ne (= da lei = compl. d’agente) fui subito affascinata. Sentì i tuoni e ne (da essi = compl. di causa efficiente) fu spaventato.

1 Sottolinea il complemento d’agente, poi trasforma sul quaderno le frasi nella forma attiva.

• Questa cartolina è stata spedita da Giulia l’estate scorsa. • Il miele e la cera sono prodotti dalle api. • La cassiera del supermercato è stata derubata da due ladri. • Questo vino frizzante è prodotto da mio zio. • Lara infastidì una vespa e ne fu punta. • Il motociclista è stato multato dal vigile. • Se non smetti sarai rimproverato dalla mamma.

2 Inserisci i predicati verbali adatti, scegliendoli tra quelli indicati, poi completa con i complementi di causa efficiente. sono stati spettinati - furono coperti - sono rimasto impressionato fu colpita - è accompagnato - sono bagnate

• Le coste dell’Italia • La Francia meridionale • In breve tempo i tetti delle case e le strade • In genere il nome • I capelli di Sara • Ho letto un articolo sul museo e

. . . . . .

113


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Officina dei Linguaggi 5 - Grammatica by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu