ORTOGRAFIA
Accento sì, accento no 1 Completa con e oppure è.
• Dov’ il mio zaino? • Corri raggiungilo! • Daniele ride scherza sempre. • Il tempo nuvoloso e nebbioso. • La domenica giorno di riposo.
• Non giocare: il momento di concentrarsi. • tardi ho perso il pullman! • Aspettami, mi vesto ti raggiungo. • La matematica non il mio forte. • Il toast con tonno pomodoro buonissimo.
2 Completa le frasi scegliendo la forma esatta tra: ne, n’è, né, se, s’è, sé, ce, c’è.
3 Nelle seguenti frasi cancella la parola con l’accento sbagliato.
• Non ......... niente da discutere: devi fare i compiti. • Non ho fame: non mangio ......... la pasta ......... il pane. • Me ......... vado a casa, questo gioco non mi piace. • Che bel libro! ......... lo puoi prestare? • Non puoi uscire. Non ......... ne parla nemmeno. • La maestra ......... portata via i quaderni da correggere. • Chi fa da ......... fa per tre. • Vorrei del latte, ma non ce ......... neanche un po’.
• Il marinaio ha gettato l’ àncora ancòra . • Vorrei àncora ancòra giocare con te. • A Marco piace molto leggère lèggere . • Queste nuove pantofole sono calde e lèggere leggère . • Il nonno ha piantato un pero però . • Volevo uscire pero però sono molto raffreddato, meglio restare in casa.
4 Segna gli accenti obbligatori: contali bene, sono 23. Giovanni entro in cucina, mangio voracemente qualche biscotto e si precipito alla fermata. Usci, passo il cancello, infilo la strada e corse finche non ne pote piu. Quando il pullman arrivo egli sali per recarsi a scuola anche se ormai era in enorme ritardo. Arrivato a scuola cerco il suo amico, ma non lo vide ne in aula, ne in cortile a ricreazione e il giorno gli sembro piu lungo e piu noioso. Ando anche a cercarlo la, al solito posto sotto i castagni, ma i compagni gli dissero che li non era venuto. Uno aggiunse che forse suo padre se l’era portato con se. – Si – intervenne un altro – mi sembra proprio di averlo visto in auto: si dirigevano verso la campagna. Tuttavia quell’assenza preoccupava Giovanni perche era la prima volta che il suo amico non veniva a scuola senza avvertirlo.
8