Roberta Fasanotti
Il fascismo dalla mia finestra Un racconto al tempo del Fascismo
Roberta Fasanotti È nata e vive a Milano. Insegnante di lettere, è amante di narrativa, in particolare per adolescenti, e nutre una profonda passione per la storia del ’900. “Il fascismo dalla mia finestra” è il suo primo racconto pubblicato con la Casa Editrice Raffaello.
Carolina vive in una famiglia borghese e condivide con le sue compagne di scuola tutte le difficoltà che ogni adolescente incontra in questi anni delicati. Durante una festa conosce Edoardo e tra loro nasce una forte simpatia, ma il ragazzo è figlio di uno squadrista e il suo destino è già segnato. L’eco di avvenimenti drammatici per l’Italia, quali il delitto Matteotti, sconvolge la famiglia di Carolina. Il padre, assai critico verso l’attuale momento storico, impedisce alla figlia di frequentare Edoardo. Un amore sfiorato che porterà la protagonista, dopo tanti anni, a compiere un nobile gesto di solidarietà umana.
Il fascismo dalla mia finestra
Milano, anni 1922-24
STORIA E STORIE
La storia raccontata da grandi storie per ragazzi
Roberta Fasanotti
STORIA E STORIE
Un racconto al tempo del Fascismo
Completano la lettura: Approfondimenti finali F ascicolo di comprensione del testo
Il
BN IS
9
a tr es fin i -6 ia tt 04 m no ll a sa -25 da Fa 72 4 o ta m er 88s i b sc Ro 78 a f
S chede interattive su www.raffaellodigitale.it
I S B N 978-88-472-2504-6
Online: approfondimenti e schede didattiche www.raffaellodigitale.it Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n°633, art. 2 lett. d).
€ 9,00
9
788847 225046