
1 minute read
Congiunzioni
1 Cerchia con il rosso le congiunzioni coordinanti e con il blu quelle subordinanti.
Lupo Babbeo
Un vecchio lupo non aveva più la forza, né l’astuzia di un tempo, perciò era chiamato Lupo Babbeo. Un giorno inseguì un caprone, ma l’animale si riparò su un’alta roccia. Da lassù lo beffò: – Se vuoi mangiarmi, devi solo aprire la bocca e io ci salterò dentro. Mentre il lupo stava a bocca aperta, il caprone gli diede una cornata così violenta che lo lasciò a terra svenuto. Quando rinvenne, Lupo Babbeo non ricordava se il caprone se l’era mangiato oppure no.
Favola rumena
2 Completa con una delle congiunzioni coordinanti scritte tra parentesi.
• Certi movimenti sono difficili, li so fare. (e, però, perciò)
• Stai scherzando .......................... stai dicendo sul serio? (allora, infatti, oppure)
• Faceva un caldo insopportabile mi tuffai in piscina. (né, perciò, o)
• Aspetta! Prendo il giubbotto ti raggiungo. (e, oppure, però)
3 Cancella la congiunzione errata.
• Adoro la pizza perché / ma meglio che oggi non ne mangi troppa.
• I ragazzi della 5a B sono felici quindi / perché hanno vinto il torneo di basket.
• Questo pomeriggio andrò ad allenamento purché / nonostante sia molto stanca.
• Laura si è rotta un dito, non potrà scrivere finché / quando non sarà guarita.
4 Scrivi le frasi introdotte dalle congiunzioni subordinanti che...
... indicano la CAUSA
• Sono rimaste chiuse fuori, perché
• La verifica fu rimandata, perché
... introducono circostanze di TEMPO
• Anche con il freddo, mi scaldo quando
• Di solito, il pomeriggio io studio mentre
... introducono un'ECCEZIONE
• Marta si tuffò in mare, benché
• Clara è andata dal dentista, sebbene