
1 minute read
Verbi sinonimi e contrari
1 Completa le frasi con il verbo adatto, scegliendolo fra i seguenti sinonimi che si riferiscono tutti all’uso della vista.
adocchiare • avvistare • sbirciare • vedere • guardare
• Eravamo sulla cima del colle per vedere spuntare i corridori e finalmente li abbiamo castigare inquietarsi comprare punire arrabbiarsi acquistare ciucciare lavorare ammollare succhiare faticare bagnare
• Non volevo far capire al mio amico che stavo copiando da lui, ma ogni tanto il suo foglio.
• Ho bisogno di un paio di scarpe e ne ho un paio, in una vetrina, che mi piacciono e non sono care.
• Le persone che non bene, dovrebbero andare dall’oculista.
• Sul bancone è esposto un cartello che dice: – e non toccare.
2 In queste coppie di verbi sinonimi scrivi F per indicare quello di tono più familiare, che useresti parlando, scrivi R invece per indicare quello di tono più ricercato, più adatto alla lingua scritta.
3 Sostituisci ogni verbo evidenziato con un sinonimo (S) o con un contrario (C), scegliendoli tra quelli proposti a lato.
• Fortunatamente ha smesso di ridere (C ).
• Il mio amico si interessa (C ) a tutti i nuovi videogame.
• Marco si affretta (S ) tutte le volte che è in ritardo.
• Affrettati (C ): il tuo amico ti vuole parlare.
• Se ridi (S ) spesso, ti senti meglio.
• Lo scienziato si interessò (S ) alla nuova scoperta.
RIDERE
Sin. = gioire, sorridere Contr. = piangere
INTERESSARSI
Sin. = appassionarsi, incuriosirsi Contr. = disinteressarsi
AFFRETTARSI
Sin. = spicciarsi, sbrigarsi Contr. = rallentare, indugiare