1 minute read

Il numero del nome

1 Inserisci nei nomi presenti nei due testi le desinenze adatte, poi completa.

A Il lup della fiab è molto diverso da quello reale: parla con la bambin che passa per il bosch , entra nella cas , mangia tutta intera la nonn e la nipotin , finché non arriva un cacciator

B I lup delle fiab sono molto diversi da quelli reali: parlano con le bambin che passano per i bosch , entrano nelle cas , mangiano tutte intere le nonn e le nipotin , finché non arrivano i cacciator .

In genere i nomi di numero singolare hanno le desinenze oppure oppure I nomi di numero plurale hanno le desinenze oppure

2 Indica con una X i nomi invariabili.

3 Tra i seguenti nomi difettivi colora di verde quelli che possono essere usati solo al singolare, di blu quelli che hanno solo il plurale.

4 Cancella in ogni frase il nome sovrabbondante errato.

• Lungo le ciglia / i cigli della strada abbiamo notato cespugli e rovi.

• Le gesta / I gesti degli eroi greci sono rimaste nella leggenda.

• I punti in cui gli ossi / le ossa si uniscono si chiamano articolazioni.

• Nelle mura / Nei muri delle città si aprivano grandi porte.

• Il toro è un animale con le corna / i corni di magg. > di min. < di uguagl. = relativo assoluto allegro ricco serio morbido comico grande più grande o maggiore grandissimo o massimo o minore piccolissimo o buono o buonissimo o più cattivo o peggiore o alto o o o o infimo

1 Completa la tabella.

2 Alcuni aggettivi hanno forme particolari di comparativi e superlativi. Completa.

3 Indica con una X se gli aggettivi evidenziati sono di grado superlativo relativo (SR) o assoluto (SA).

• Era il più litigioso di tutti.

• Possedeva gioielli costosissimi

• Era una quercia ultracentenaria

• Fu un’ottima vacanza.

• Era il meno spiritoso

• Quest’arancia è asperrima

• Durante la gita fui arcicontento

• In montagna l’aria è saluberrima

4 Completa le frasi con le forme speciali di comparativo e superlativo di buono e grande.

• È il gelato che abbia mai assaggiato.

• L’altezza di Luca è della mia.

• La torta che hai preparato è

• La squadra raggiunse il punteggio.

This article is from: