1 minute read

Il complemento di specificazione

Paolo e Luca sono andati in gita al museo. A che cosa serve quella targhetta?

Specifica di chi è il quadro, cioè come si chiama l’artista che l’ha dipinto, il titolo che gli ha assegnato, il periodo in cui è vissuto.

Quali sono, secondo te, i sinonimi del verbo “specificare”? Indicali con una X

Precisare Smentire Chiarire Indicare Negare

Il complemento di specificazione è il complemento indiretto che serve per chiarire e specificare il significato della parola a cui si riferisce.

È introdotto dalla preposizione semplice di e dalle sue forme articolate (del, dello, della, dei, degli, delle). Risponde alle domande: di chi? (quando è riferito a una persona o a un animale); di che cosa? (quando è riferito a un oggetto inanimato).

1. Specifica meglio! Aiutati con le domande e aggiungi alle frasi il complemento di specificazione.

• La sorella (di chi?) si chiama Luisella.

• Al compleanno (di chi?) c’erano tutti, proprio tutti, i suoi amici.

• Il barattolo (di che cosa?) è vuoto.

• Ho comprato quattro scatole (di che cosa?) : sono molto goloso!

• Questo disegno è (di chi?) ? Sei una pittrice nata!

• Enrica ha dipinto le pareti (di che cosa?) con una vernice verde brillante.

2. Complemento di specificazione o complemento oggetto? Sottolinea come indicato: complemento di specificazione complemento oggetto

• Il messaggio di Fulvio è arrivato in ritardo.

• Dopo questa caduta mi serve del ghiaccio.

• Raccogli dei fiori nel giardino?

• Prendi dei dolci quando torni a casa?

• Il filtro del videoproiettore è stato sostituito ieri.

• Gli esercizi di grammatica non mi annoiano.

This article is from: