
1 minute read
Perché la sintassi?
Questo tema è stato scritto da un bambino di quinta.
Titolo: Stai per lasciare la Scuola Primaria. Rievoca brevemente le impressioni, le persone, i fatti più salienti. A me non mi sembra vero che io sto per lasciare la scuola primaria, mi sembra come un sogno. Perché sono entrato piccolo ed esco grande, e quando lascerò la scuola secondaria io uscirò ancora più grande. Quando andavo alla prima piangevo sempre, perché ero piccolo, ma poi alla quinta non ho pianto più. Io ho conosciuto tanti amici a scuola e spero di rivederli in prima media, se loro fossero promossi. Della scuola primaria le cose più belle che sono state: Primo) il mio maestro, che non me lo dimenticherò mai più, anche quando morirà, Secondo) i miei amici, tranne uno, Terzo) le gite. La gita più bella che abbiamo fatto è stata alle Catacombe, che Gennaro non si trovava più e io pensavo che i morti se l’erano pigliato, e noi ridevamo che non ce la facevamo più. Poi mi ricordo la visita medica che trovò i pidocchi in testa a Rosetta. Mi ricordo la fotografia della quarta che Antonio mi mise le corne in testa! La cosa più brutta della scuola primaria è quando piove, che le mamme per paura che il figlio si bagna corrono con gli ombrelli e ti scamazzano1. Io spero che alla scuola media non mi scamazzano più.

M. D’Orta, Io speriamo che me la cavo, Mondadori
1- Ti calpestano
Rifletti con i tuoi compagni
• Che effetto vi ha fatto leggere questo testo?
• Provate a correggerlo e riscriverlo in modo comprensibile, tenendo conto dell’importanza della sintassi!
• Ricordate che cos’è la sintassi?
La sintassi è la parte della grammatica che si occupa delle relazioni delle parole all’interno di una frase e dei rapporti fra le frasi.
È indispensabile conoscerla e rispettarne le regole per articolare in modo corretto, chiaro e completo, il proprio pensiero, sia oralmente sia per iscritto.
