2 minute read

Le congiunzioni

La meastra ha disegnato una mappa alla lavagna.

Questa è la mappa delle congiunzioni. Cercate sul vocabolario il significato delle parole che non conoscete.

Tu conosci il significato di queste parole? Altrimenti fai una ricerca sul vocabolario insieme a una compagna o a un compagno.

Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che hanno la funzione di unire parole o frasi.

Le congiunzioni si chiamano coordinanti quando collegano due parole o due frasi che stanno sullo stesso piano, cioè non dipendono l’una dall’altra. Hanno diverse funzioni:

– accostano due parole o due frasi e, anche, pure, né, neppure, neanche, nemmeno

– collegano parole o frasi contrapposte ma, però, eppure, tuttavia, invece, bensì...

– indicano una scelta o, oppure, altrimenti, ovvero...

– introducono una spiegazione cioè, infatti, ossia...

– spiegano una conseguenza quindi, perciò, dunque, pertanto, allora...

Le congiunzioni si chiamano subordinanti quando collegano due parole o due frasi che stanno su piani diversi, cioè dipendono l’una dall’altra. Hanno diverse funzioni: però - anzi - e - quindi - perché

– spiegano le circostanze di tempo mentre, quando, finché, appena...

– introducono un’eccezione sebbene, benché, malgrado...

– segnalano la causa, lo scopo, il motivo perché, affinché, poiché, siccome...

– spiegano la condizione affinché un fatto si avveri se, purché, qualora, caso mai...

1. Cerchia la congiunzione adatta per unire le frasi.

• Mirella stende i panni se/quindi/mentre Enrica lava il pavimento.

• Sergio gioca in giardino ma/o/finché fuori c’è luce.

• Non trovammo un posto libero sebbene/e/oppure fossimo arrivati con largo anticipo.

• Giovanna ha perso l’autobus eppure/quindi/perché non ha programmato la sveglia.

• Luca ha recintato tutto il giardino affinché/se/sebbene il cucciolo non scappi per strada.

2. Unisci le frasi per formare un breve testo aiutandoti con le congiunzioni indicate, poi riscrivilo sotto.

• Tra due settimane terminano le lezioni.

• I ragazzi della 5a B sono felici.

• Qualcuno dice che a scuola non si sta poi tanto male.

• Ci si diverte pure.

• Si imparano tante cose, facendo insieme lavori nuovi.

• Una leggera malinconia si diffonde.

3. Completa le frasi, poi rispondi.

• Quella notte Martino non aveva dormito, tuttavia

• Ti ho spiegato più volte come fare, eppure .

• Non sappiamo ancora se andremo al mare oppure

• Letizia ha studiato molto, infatti .

Che tipo di congiunzioni sono quelle presenti nelle frasi?

4. Completa le frasi scrivendo la prima parte, poi rispondi.

• mentre giocava a calcio.

• purché facciano attenzione a non cadere.

• perché sono davvero simpatici e divertenti.

• appena saranno arrivati i nuovi vicini di casa.

Che tipo di congiunzioni sono quelle presenti nelle frasi?

5. Colora la congiunzione corretta.

• Questa sera andrò al cinema purché nonostante sia molto stanca.

• Tieni stretta la mano di tua sorella eppure mentre attraversi la strada.

• Adoro la torta Zurigo, quando ma non posso mangiare il cioccolato.

• Valerio aveva la tasca dei pantaloni bucata, perciò finché perse le chiavi della macchina.

• Ivano è caduto, non potrà giocare a tennis quando finché non sarà guarito.

This article is from: