
1 minute read
Le preposizioni
R ifletto
La maestra ha chiamato Manuel alla lavagna.
Alice gioca con il pallone di Thomas. Alice gioca con il pallone da Thomas. Ho preso una farfalla con la rete. Ho preso una farfalla dalla rete.
Ho letto un libro sui fiori. Ho letto un libro tra i fiori.
Sono andato a comprare il latte per la nonna.
Sono andato a comprare il latte con la nonna.
A pprendo
Ho portato il libro per Lucas. Ho portato il libro da Lucas.
La mensa è stata costruita tra l’asilo e la Scuola Primaria.
La mensa è stata costruita per l’asilo e la Scuola Primaria.
Manuel è perplesso. Puoi dargli una mano? Sapresti dire che cosa fa cambiare il significato delle frasi?
Manuel, sai spiegarmi la differenza fra le coppie di frasi?
Le preposizioni, anche se piccole, influenzano profondamente gli elementi con cui entrano in relazione, modificando il significato della frase. Possono essere:
– semplici, sono parti invariabili del discorso di, a, da, in, con, su, per, tra, fra
– articolate, cioè unite a un articolo della, nel, sugli, dai, nelle
F isso
1. Sottolinea con il verde le preposizioni semplici, con il rosso le preposizioni articolate.
• Ho visto un gatto sugli scalini.
• In tarda serata è arrivato Pedro da Madrid.
• Nella stagione fredda le rondini migrano.
• Sul tavolo ho trovato un bel regalo.
• Marzia ha visto delle ciliegie tra le foglie.
• Giovanni rimarrà a Londra da giugno a ottobre.
• Con il nuovo allenatore vinceremo di sicuro!
3. Utilizzando la preposizione, crea altre relazioni.
2. Completa le frasi con una preposizione semplice o articolata.
• Sono andato a Napoli il treno.
• Il nonno ha portato il motorino gommista.
• Ho parlato a papà un bel libro.
• quei monti vive un eremita.
• Forse andrò fiera di Milano.
• le pagine di quel libro c’è un quadrifoglio.
Ho mangiato il panino di in . .
I nonni vengono a trovarmi