
1 minute read
I pronomi interrogativi ed esclamativi
R ifletto
Maria deve leggere la descrizione e rispondere alle domande, ma è in difficoltà.
Maria, che lenta! Quanto ci metti a rispondere! Hai la testa fra le nuvole!
Michael è un ragazzo inglese. Adora mangiare la pizza. Lavora otto ore al giorno come programmatore di computer in un’azienda di Londra. Collabora con una ragazza di nome Sharon. È un ottimo giocatore di basket.
Chi è Michael?
Che cosa gli piace?
Che lavoro fa?
A pprendo
Quanto lavora?
Chi collabora con lui?
Pratica uno sport. Quale?
Osserva le parole evidenziate in rosso: che differenza c’è con quelle della pagina precedente?
I pronomi interrogativi (Quale? Quanto? Che?/Che cosa? Chi?) sostituiscono i nomi e introducono una domanda.
I pronomi esclamativi (Quale! Quanto! Che!/Che cosa! Chi!) sostituiscono i nomi e introducono un’esclamazione.
F isso
1. Cerchia i pronomi e scrivi se si tratta di pronomi interrogativi (PI) o di pronomi esclamativi (PE).
• Chi verrà alla festa con me?
• Che ridere! Sei esilarante!
• Che si dice in giro?
• Quanto sei cresciuto!
• Guarda la neve! Quanta ne è caduta!
• Che state dicendo? Non capisco.
• Che fai ancora qui? È tardi!
• Prendi il sacchetto, hai capito quale?
2. Che cos’è la parola evidenziata? Colora il riquadro corretto.
• Quanto tempo hai impiegato per studiare? agg. interr. agg. escl. pron. interr. pron. escl.
• Ci sono molti oggetti esposti, quali preferisci? agg. interr. agg. escl. pron. interr. pron. escl.
• Che bella serata abbiamo passato! agg. interr. agg. escl. pron. interr. pron. escl.
3. Indica con una X la frase scritta in modo corretto, poi rispondi.
1. Ci sono due bici: qual’è la tua?
2. Ho trovato l’inganno. Ho capito qual è! Che cosa sostituisce “qual”? Frase 1 Frase 2