1 minute read

Idioms

Nell’inglese di tutti i giorni, gli idioms sono utilizzati spesso. Per idiom si intende un’espressione o un gruppo di parole il cui significato è completamemte differente da quello letterale. Osserva l’esempio qui a fianco: “to be an early bird” significa “qualcuno che si alza presto al mattino”. Quindi per usare un idiom devi essere sicuro del suo significato e del contesto in cui utilizzarlo. Ecco una lista di idioms molto comuni.

to be over the moon essere al settimo cielo, cioè molto felice to be an early bird to be full of beans sprizzare di energia da tutti i pori to pull someone's leg prendere in giro qualcuno once in a blue moon qualcosa che capita molto raramente to be green with envy essere invidioso when pigs fly qualcosa che capita molto di rado o per nulla to rain cats and dogs piove molto e incessantemente couch potato una persona molto pigra

Leggi i due testi con attenzione.

Scendeva dalla soglia d’uno di quegli usci, una donna, il cui aspetto annunciava una giovinezza avanzata, ma non trascorsa; e vi traspariva una bellezza velata e offuscata, ma non guasta, da una gran passione e da un languore mortale. La sua andatura era affaticata, ma non cascante; gli occhi non davano lacrime, ma portavano segno d’averne sparse tante.

Usciva da una di quelle porte una signora non più giovane; era ancora abbastanza bella ma era molto pallida. Camminava in modo stanco e non piangeva, anche se aveva gli occhi rossi.

A pprendo

Che cosa provi leggendo il primo testo? E il secondo? Quale ti suscita più emozioni? A che cosa attribuisci questa differenza?

Ci sono parole che permettono di esprimere pensieri, emozioni, sensazioni e fatti in modo non banale, trasmettendo a chi legge o a chi ascolta emozioni potenti, che arricchiscono la nostra mente e ci invitano a pensare. Leggi molto se vuoi possederne molte e, quando devi parlare o scrivere, non accontentarti delle prime parole che ti vengono in mente!

1. Leggi questi termini e riscrivili andando dalla parola più familiare a quella meno banale.

• sbattere, squassare, scuotere

• splendore, magnificenza, bellezza

• calura, caldo, canicola

• educazione, creanza, garbo

• avviluppare, avvolgere, incartare

2. Quante volte si usa la parola “cosa” nel nostro linguaggio! Sostituiscila con un termine più adatto al senso della frase.

• La professoressa ha spiegato una cosa davvero affascinante.

• I cavalieri del passato compirono cose leggendarie.

• Non mi parlare! Ho troppe cose per la testa.

• In cucina ci sono mille cose da sbrigare.

This article is from: