
1 minute read
La comunicazione non verbale
R ifletto
Dania sta male, ma non lo può dire. Ho capito Dania, hai mal di pancia e devi vomitare! Non ti preoccupare, ti accompagno subito in bagno.
A pprendo

Quali indicatori hanno aiutato la maestra a interpretare il messaggio di Dania?
La comunicazione non si realizza solo per mezzo delle parole pronunciate o scritte, ma può avvenire anche con modalità non verbali, alcune consapevoli (i gesti), altre inconsapevoli (le espressioni del viso). Queste modalità sono molto utili a chi non conosce la lingua del luogo in cui si trova.
F isso
1. Osserva le seguenti immagini: che cosa vogliono comunicare i bambini?








2. Indica con una X le situazioni in cui il messaggio comunicato dal corpo e dalle parole è lo stesso.

Mi diverto tantissimo!
Sono molto arrabbiata con te.
Ho i brividi, che freddo!
Siamo super sazi! Basta così!
Che sorpresa, non me l’aspettavo!
Sono sveglio come un grillo!