2 minute read

Le doppie e la divisione in sillabe

S o SS?

ca eruola de iderio ge to a icurazione pa eggiata pa ione man ione

Z o ZZ?

1. Raddoppia o no? Completa le parole nei riquadri. le ione spe ie carro iere spru o spa iale amici ia pia a cora a a urro sa o alte a abi o organi are ta o

SS o ZZ?

2. Colora il riquadro con la parola corretta. spazio spazzio precisione precissione accenssione accensione azzione azione polizzia polizia passione pasione occasione occassione

Ezzio Ezio addizione addizzione pa-gli-a co-ni-gli-o pi-e-di-no di-sce-sa marg-he-ri-ta pas-seg-gia-ta i-nse-gna-nte

3. In ciascuna colonna c’è una sola parola divisa correttamente in sillabe. Cerchiala. al-be-ro za-mpa ba-rca all-e-gria frat-el-lo

4. Dividi in sillabe le parole. A fine riga scrivi quante sillabe hai contato in ogni frase.

• Ho eseguito correttamente gli esercizi.

• Daman ha conosciuto nuovi compagni di classe.

• Katia ascolta il canto degli usignoli nel bosco.

Numero sillabe:

Numero sillabe:

Numero sillabe:

• Tanto tempo fa le donne risciacquavano i panni nei ruscelli. Numero sillabe:

• Letizia ha firmato il contratto per il suo primo impiego.

Numero sillabe:

• La merenda con pane e marmellata è la mia preferita. Numero sillabe: stampa-tel-lo ri-fle-tte-re ri-scia-cqua-re te-a-tro

Leggi i seguenti testi che contengono degli errori ortografici. Cancella con una barra tutte le parole scritte in modo errato e riscrivile sotto in modo corretto.

Se sei in difficoltà a individuare gli errori, prova a rileggere il testo partendo dalla fine.

1. Rumori in giardino

Era una nebiosa sera di novembre. Fuori la pioggia cadeva a grandi goccie è rivoli turbolenti si rincorrevano sui vetri della finestra. Disttrattamente osservai il giardino e mi parve di percepire un’ movimento tra i cespugli zuppi d’accqua. Con maggior attenzione, puntai lo sguardo la dove la luce dell’ lampione rischiarava il fogliame. Una nuova vibbrazione catturo definitivamente il mio sguardo. Presi dal’larmadio a muro del sottoscala la mia mantella inpermeabile e infilai gli stivali di gomma. Uscii e, rabrividendo per il vento gelido, intravidi qualcosa di bagniaticcio tra le fronde. Mi avvicinai, illuminai con la torcia il punto da qui proveniva il movimento e vidi un cucciolo di volpe infrreddolito che cercava riparo dall’aquazzone. Corsi in casa per prendere un asciugamano. Non oppose resistenza, anzi, al contatto con la morbida spugnia si rannicchiò pregustando il tepore benefico.

2. La festa di compleanno

Oggi è il compleanno di Maurizio: compie dieci hanni. Nel pomeriggio festeggera con i suoi amici. Ha casa è gia tutto pronto per la festa. La mamma a decorato la tavernetta con palloncini e striscioni. A preparato la torta, i panini farciti, i bischotti al cioccolato, le patatine, i pop corn e altre squisitezze: ha che meraviglia per il palato! Ah Maurizio viene lacquolina in bocca solo al pensiero. Alla vista di tutte quelle lecchornie gli invitati sentono un brontolio nella pancia. Ho che fame! Ho che voglia di tuffarsi su quei vassoi! Prima bisogna spaccettare i regali. Ooo, ma quanti sono!

Una maccina fotografica, un elichottero telecomandato, alcuni gioci in scatola, mattoncini per costruire le grandi opere di arcitettura del mondo e cinqhue libri. Maurizio e felicissimo. Ce gran festa sara!

This article is from: