
1 minute read
Il risveglio del drago
da E. Rodda, La caverna della paura, Piemme Junior
A un tratto il giovane re e il suo compagno superarono un’ansa del ruscello e si trovarono di fronte una parete rocciosa che si innalzava dietro gli alberi come un muro. Lief si mise a osservare le orme. Con la pelle d’oca, notò che si allontanavano dal ruscello per entrare in una grande grotta che si apriva tra le rocce.
Lief scostò restio il mantello per scoprire la Cintura. Il rosso vivo del rubino era solo leggermente appannato.
– Se ci sono dei pericoli, non sono troppo gravi –commentò Barda tirando un sospiro di sollievo.
Lief lo guardò negli occhi.
– Dobbiamo stare attenti lo stesso. Forse la Cintura qui non è potente come in superficie.
I due amici accesero una torcia ed entrarono nella grotta con le spade sguainate.
L’aria era pesante e calda. Illuminarono qualcosa poco più avanti. Qualcosa di molto grande… Le scaglie dorate brillarono nell’ombra. I denti e gli artigli spiccarono candidi nell’oscurità. La coda arrotolata irta di spine aguzze come aghi, le ali ripiegate e poggiate a terra… narrativa
– Un drago!
Un terrore profondo invase Lief e lasciò Barda senza fiato. Il drago era immobile.
– Ha gli occhi chiusi. Dorme… o forse è morto – sibilò Barda.
– Non credo che sia morto, né addormentato. È come se fosse stato colpito da un incantesimo – bisbigliò Lief, cercando di stare calmo.
Alla luce della torcia, Barda e Lief videro che tra la parete sinistra della caverna e la testa del drago c’era uno stretto passaggio. Il sentiero proseguiva di lì! Avanzarono verso l’apertura. Il drago aprì il suo grande occhio dorato. Lief rimase paralizzato. La testa del drago era talmente vicina che gli sarebbe bastato allungare una mano per toccarla. Per un istante interminabile l’occhio lo fissò, poi si richiuse lentamente.
Lief scattò verso Barda, che lo aspettava impaziente più avanti e lo superò senza accorgersene. Davanti a sé vedeva solo tenebre, ma tutto ciò che voleva in quel momento era allontanarsi al più presto da lì.
Inserisci gli elementi del racconto nella mappa.
• sequenza narrativa
• sequenza dialogica ........................................... ........................................................................................
• sequenza narrativa ........................................... ........................................................................................
• sequenza descrittiva ........................................ ........................................................................................
• sequenza dialogica ........................................................................................
• sequenza narrativa