Gli sposi promessi

Page 1

G Al IS li ess BN s an p 97 os dro 8- i p M 88 r an -4 om zo 72 e ni -2 ss 45 i 20

SIC I

Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it 788847 224520

E 7,50

Gli sposi promessi

I S B N 978-88-472-2452-0

Alessandro Manzoni

Nato nel 1785, Alessandro Manzoni è stato scrittore, drammaturgo e poeta di fama, oltre che l’esponente più rappresentativo del Romanticismo italiano. Con la stesura del romanzo storico, I promessi sposi (1821-1840), ha dato un contributo rilevante alla lingua e alla letteratura italiana. Scrittrice di moltissimi romanzi, racconti per ragazzi e libri didattici, Gabriella Santini si occupa anche di sceneggiature per cartoni animati, articoli per giornali e per blog, ed è docente di sociologia della comunicazione.

9

I CLASSICI

S I CLA

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE,­GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).

Preziose ricerche storiche e documentali, grande forza narrativa, paesaggi unici, personaggi indimenticabili, fanno de I promessi sposi un capolavoro assoluto. Certa di trascinare i ragazzi in avventure irresistibili, l’autrice ha voluto però offrire un adattamento capovolto: per la prima volta, Gli sposi promessi sono raccontati attraverso gli occhi dei cattivi. Viene così data voce narrante agli antagonisti, che solitamente voce non hanno e che sono costretti a vivere all’ombra dei buoni. Originale tecnica narrativa per dimostrare ancora una volta la bellezza del testo di Alessandro Manzoni.

I CLASSICI

Alessandro Manzoni

Gli sposi promessi Raccontato da Gabriella Santini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.