
1 minute read
MISURARE IL TEMPO
La linea del tempo è uno strumento indispensabile per lo storico. Serve a riordinare i fatti in ordine cronologico , dai più lontani ai più recenti. Inoltre la linea del tempo permette di capire quali eventi sono accaduti contemporaneamente , cioè nello stesso momento.
Come si collocano i fatti sulla linea del tempo?
Ogni civiltà ha scelto un evento ritenuto importante per iniziare a contare gli anni. Nella nostra civiltà, per esempio, gli storici hanno scelto l’anno della nascita di Cristo. Tutto ciò che è avvenuto prima si indica con le parole “ avanti Cristo ” ( a.C. ); tutto ciò che è avvenuto dopo con “ dopo Cristo ” ( d.C. ). I fatti che hai studiato quest’anno e che studierai in classe quarta sono avvenuti molto prima della nascita di Cristo.
Le Parole Della Storia
In Storia, le durate dei periodi non si esprimono solo in cifre, ma anche con le parole:
- un decennio è un periodo lungo 10 anni;
- un secolo è un periodo lungo 100 anni;
- un millennio è un periodo lungo 1000 anni.
• Osserva la linea del tempo e completa con i millenni mancanti.