1 minute read

MI PREPARO PER L’INTERROGAZIONE

Copri la parte destra, leggi le domande e rispondi a voce. Poi scopri le risposte e verifica.

Quando e dove si diffonde l’uomo nel Neolitico?

Come è organizzato?

Il Neolitico, o Età della pietra nuova, inizia circa 10 000 anni fa. Gli uomini e le donne abitano quasi tutto il pianeta.

Quali sono le sue abitudini?

Come vive?

Nel Neolitico le persone vivono in villaggi organizzati in clan, cioè gruppi formati da più famiglie che producono il necessario per vivere: sono autosufficienti.

All’inizio è ancora nomade, poi con la scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento diventa sedentario. Costruisce capanne in mattoni d’argilla e palafitte in legno in prossimità dei fiumi e dei laghi. Gli sciamani guidano i riti religiosi per volgere a loro favore gli spiriti della natura. Seppellisce i morti con molta cura poiché crede nella vita dopo la morte.

Di che cosa si nutre?

Nel Neolitico le persone scoprono che, sotterrando alcuni semi, nascono nuove piantine. Imparano a coltivare cereali e legumi. Addomesticano gli animali per avere sempre a disposizione il cibo e il materiale per la costruzione di utensili e abiti (piume, lana, ossa).

Che cosa sa fare?

Che cosa inventa?

Costruisce nuovi attrezzi per il lavoro nei campi, come la zappa, l’aratro e il falcetto. Nasce l’artigianato e il lavoro si specializza. Per smaltire i prodotti in eccesso, i mercanti scambiano le merci (baratto). Nascono la scrittura e il calcolo per tenere il conto delle merci scambiate.

This article is from: