Bollettino Meteo Arpa Lombardia

Page 1

METEO LOMBARDIA PREVISIONI METEOROLOGICHE PER LA LOMBARDIA emesse mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 11.30 Evoluzione generale. Oggi condizioni instabili, con precipitazioni in progressivo esaurimento nelle ore pomeridiane in concomitanza con una graduale disposizione dei flussi in quota più secchi dai quadranti settentrionali. Per i successivi giorni precipitazioni assenti o al più molto deboli in montagna o possibili localmente sulla pianura occidentale, con incursione di aria decisamente fredda che abbasserà al piano la quota dello zero termico, mentre le temperature in pianura caleranno sensibilmente sia nei valori minimi che massimi. Per i prossimi giorni aumento dell'intensità del vento in pianura dai quadranti orientali. Previsione fino alle 24 di oggi, mer 10 febbraio. Fino al pomeriggio ovunque nuvoloso o molto nuvoloso, quindi prime schiarite sui settori più occidentali della regione in estensione in serata anche a est. Precipitazioni deboli nel pomeriggio sulla parte più orientale dei rilievi e localmente della pianura, in esaurimento in serata. Limite neve attorno a 1200 metri. Temperature in pianura massime tra 8 e 11 °C. Zero termico in risalita attorno a 1500-1700 metri nel pomeriggio. Venti in pianura da deboli a moderati orientali, moderati da sud in montagna con rinforzi sui settori Retici e in serata anche sulle Prealpi centrali e orientali.

Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso per la prima parte della giornata, quindi ingresso di nubi a media e bassa quota dai settori della bassa pianura orientale, in estensione a tutta la fascia di pianura, pedemontana e parte prealpina nel corso del pomeriggio e sera. Precipitazioni: assenti fino a sera, quindi deboli sulla bassa pianura orientale e fascia pedemontana e prealpina occidentale, con limite neve in possibile discesa in tarda serata attorno a 600 metri. Temperature: minime in calo, massime stazionarie o al più in lieve rialzo. In pianura minime tra 0 e 2°C, massime tra 9 e 11°C Zero termico: a circa 1500 metri nella notte, in progressivo calo dal mattino a circa 1200 metri nelle ore pomeridiane, in ulteriore calo fino a 800 metri in serata. Venti: in pianura in rinforzo fino a moderati orientali dal pomeriggio, in montagna moderati da nord con rinforzi sulle creste di confine e sui settori occidentali.

Stato del cielo: ovunque da nuvoloso a molto nuvoloso fino al tardo pomeriggio, in serata parziali schiarite irregolari più probabili sui rilievi. Precipitazioni: possibili molto deboli sui rilievi occidentali tra notte e mattino, e su Appennino e localmente sulla bassa pianura occidentae nelle ore tardo pomeridiane. A carattere nevoso a tutte le quote. Temperature: minime e massime in sensibile calo. In pianura minime attorno a -3°C, massime attorno a 4°C. Zero termico: a circa 400 metri nella notte, quidi in calo fino a quote di pianura. Venti: in pianura moderati orientali, in montagna da deboli a moderati da nord.

Stato del cielo: fino al mattino nubi a media e bassa quota irregolarmente distribuite, più compatte sui settori alpini e prealpini, quindi schiarite fino a sereno. Precipitazioni: assenti o poco probabili occasionali sui rilievi. Temperature: minime e massime in lieve calo. Zero termico: al piano. Venti: in pianura da deboli a moderati orientali, in montagna da nord.

Tendenza per domenica 14 e lunedì 15 febbraio Domenica e lunedì poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. In pianura minime stazionarie, massime in lieve rialzo. Venti in pianura deboli occidentali, in montagna da deboli a moderati da nord. ARPA Lombardia - Servizio Meteorologico Regionale - Palazzo Sistema - Via Ippolito Rosellini, 17 - 20124, Milano Tel. 02.69666.1 - Fax 02.69666.248 - www.arpalombardia.it - eMail: meteo@arpalombardia.it

UA class. XII.1 Meteorologia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bollettino Meteo Arpa Lombardia by Editoriale Nazionale - Issuu