Estratto NTA dic 2018 (1)

Page 1


ART.11 ‐ ALLINEAMENTI OBBLIGATORI, AREE DI CONCENTRAZIONE DEGLI EDIFICI ED ACCESSIBILITA’ DELL’ISOLATO

Sono da intendersi elementi prescrittivi individuati nell’elaborato PDR_2_000_r5:

‐ gli allineamenti urbani fronte strada e la giacitura delle facciate esterne degli edifici;

‐ gli assi di penetrazione dell’isolato, la cui esatta conformazione, nel rispetto della quantit minima di spazi ad uso pubblico da reperire in loco ai sensi del successivo art. 18 potr essere meglio identificata in sede attuativa;

‐ il percorso di attraversamento urbano che collega Corso Italia a Via Solferino secondo un asse che a sua volta si ricollega su Via Magenta, la cui esatta conformazione, nel rispetto della quantit minima di spazi ad uso pubblico da reperire in loco ai sensi del successivo art. 18, potr ad ogni modo essere meglio identificata in sede attuativa;

‐ l’interconnessione di tutti gli spazi aperti privati ad uso pubblico, secondo una logica di continuit urbana a garanzia della completa permeabilit dell’isolato;

l’impronta a terra degli edifici, che potr ad ogni modo variare entro gli ambiti di “concentrazione volumetrica degli edifici” graficamente definiti dalla tavola PDR_2_000_r4 e che dovr garantire una superficie di spazi privati ad uso pubblico pari o maggiore a quella minima di cui all’art. 18.

Eventuali modifiche planivolumetriche potranno essere attuate nel rispetto della SUL massima ammissibile, delle distanze minime tra i fabbricati secondo quanto previsto al successivo art. 13 e degli allineamenti prescritti. Sono espressamente ammesse soluzioni progettuali che si discostino dagli elaborati del Piano di Recupero in relazione all’inserimento di nuove chiostre, cortili e/o cavedi.

ART.12 ‐ PRESCRIZIONI CROMATICHE E MATERICHE

Per le finiture dei prospetti sono da intendersi prescrittivi:

‐ i rivestimenti con pietra Santa Fiora, Travertini, Pietra Serena;

‐ l’uso di intonaci nella scala cromatica dal Giallo Sabbia al Bianco Crema;

‐ i materiali degli infissi che potranno essere in metallo, con finiture in corten, ottoni e bronzi, e in legno per gli edifici soggetti a ristrutturazione edilizia con le limitazioni di cui all'art. 13 comma 6.1 delle NTA del RU.

Per la pavimentazione della nuova piazza ad uso pubblico sono prescrittivi:

‐ l’utilizzo delle pietre nelle tipologie e nei cromatismi scelti per le finiture dei prospetti degli edifici;

‐ l’integrazione armonica fra le porzioni pavimentate in pietra, le porzioni destinate a griglie di aerazione ed i raccordi con le piazze private interne.

Nell'edificazione si dovr rispettare l'Abaco dei Materiali di seguito riportato.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Estratto NTA dic 2018 (1) by Editoriale Nazionale - Issuu