3 minute read

Come può l’IA aiutare in modo

Next Article
Prodotti

Prodotti

COME PUÒ L’IA AIUTARE IN MODO EFFICACE L’INDUSTRIA MANIFATTURIERA?

LA 18° CONFERENZA STAMPA INTERNAZIONALE FESTO, PRESSO FESTO AUTOMATION S.A.U. A BARCELLONA, HA FATTO IL PUNTO SULLO STATO DELL’ARTE IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA Di Cristina Gualdoni

Come può l’intelligenza La città catalana è oggi considerata la Oliver Jung -. L’automazione industriale artificiale essere usata in Silicon Valley europea per la presenza sta cambiando grazie alla digitalizzazione. modo efficiente nell’industria delle più importanti aziende del settore Ad esempio la creazione di gemelli virtuali manifatturiera? Come si e di conseguenza centro di innovazione ha portato ad una drastica riduzione del può sfruttare il suo potenziale e tecnologia. Oliver Jung, ha inoltre settling time e dei fermi impianto. Per per migliorare la produzione? sottolineato come per il mercato incrementare l’efficienza nella produzione è Questi i temi trattati da Oliver Jung, dell’automazione il futuro sia brillante, essenziale unire l’esperienza dell’operatore CEO di Festo, Xavier Segura, General nonostante i segnali provenienti da con i metodi dell’IA”. Management Festo per Spagna e Portogallo altri settori non lo siano altrettanto. L’obiettivo di Festo per il 2020 è quello e Michael Hoffmeister, Executive Expert “L’Intelligenza Artificiale è già una realtà di fornire la gamma più completa di Digital Business. nella nostra vita quotidiana – ha affermato componenti smart con IA integrata.

Grazie a Festo IoT Gateway gli impianti produttivi possono essere dotati di Intelligenza Artificiale senza grossi interventi. Algoritmi e modelli possono essere aggiornati direttamente su un dispositivo senza modifiche al PLC e indipendentemente dalla capacità del computer e dalle risorse libere del PLC. Con Festo Projects gli utenti possono coordinare i loro progetti di automazione con la casa madre in modo centralizzato, semplice e lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Il software fornisce una panoramica rapida e chiara dei dati di configurazione. Festo Project è la prima piattaforma per la gestione del ciclo di vita dei Gemelli Digitali rivolta sia ai costruttori di macchine, sia agli End-User. Smartenance è il programma di gestione della manutenzione digitale, disponibile per il download come App, che consente ai clienti finali di pianificare, monitorare e valutare la manutenzione dell’impianto. Il programma è stato implementato in diversi stabilimenti Festo presenti il tutto il mondo, con un ROI inferiore ai sei mesi. Tanja Maap, Managing Director di Resolto, ha inoltre spiegato come portare la IA direttamente alla macchina. Resolto, infatti, è specialista nel campo della AI e parte del Gruppo Festo dal 2018. La piattaforma Scraitec supporta Festo nella messa a punto delle sue tecnologie di automazione pneumatica ed elettrica per l’Industria 4.0. Visto che i. Scraitec fornisce dati rilevati dai sensori sulle macchine accorciando quindi i tempi di ciclo e riducendo possibili guasti ed errori di produzione. La seconda giornata dell’evento è stata dedicata alla visita del Centro di Eccellenza per la stampa 3D di HP, a Sant Cugat, il più grande laboratorio di Ricerca e Sviluppo al di fuori degli USA.

La collaborazione tra Festo e HP si è consolidata nel corso degli anni fino a diventare un’alleanza strategica nel perseguimento dell’efficienza. I prodotti Festo, come ad esempio i componenti per il controllo della portata e della pressione, sono fondamentali per ottenere un processo stabile nella produzione additiva. La capacità delle soluzioni Festo di essere collegate in rete attraverso l’intera gerarchia di controllo, dalla meccanica al cloud, consentirà a HP di sviluppare stampanti 3D flessibili e automatizzate, incrementando produttività e ripetibilità. Da parte sua, Festo utilizza la tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP nello stabilimento tecnologico di Scharnhausen, in Germania, per produrre singoli componenti di serie che non possono essere prodotti con la tecnologia convenzionale. L’introduzione della stampa 3D di HP sta aiutando Festo a liberare tutto il potenziale di questa tecnologia per aggiungere valore alle catene di fornitura dei propri clienti. Fabio Annunziata (Sr Director – Strategic Alliances HP) e Havier Segura (General Manager Festo Spain/Portugal)hanno così commentato la partnership con Festo: “Siamo entusiasti di supportare Festo, un leader nell’automazione industriale, nel soddisfare le esigenze sia della propria attività, sia dei suoi clienti finali. Festo sta facendo leva sulle nostre soluzioni di stampa 3D per accelerare il time-tomarket, esplorare le potenzialità della produzione distribuita e ottimizzare catene di fornitura complesse. Continueremo a collaborare in modo bidirezionale per guidare la trasformazione verso una fabbrica sempre più Smart. Non è una questione di tecnologia, è una questione di cambiamento di leadership”. 

This article is from: