Queste istituzioni 105

Page 96

pubblica amministrazione. Ed è questo il problema, molto ben conosciuto ed antico in Germania, che è divenuto particolarmente attuale in Italia. Ma, a prescindere dalla disciplina dell'amministrazione, già sotto il profilo dell'influsso del sistema elettorale sulla forma di governo, sono necessarie due precisazioni per poter valutare il carattere del principio maggioritario. Da un lato, le maggioranze governative a livello federale non sono mai state monopartitiche, ma si sono sempre avuti governi di coalizione. La maggioranza, infatti, presuppone la coalizione e pertanto l'accordo di almeno due partiti, il compromesso e pertanto anche la moderazione. Il reciproco controllo delle parti che costituiscono la coalizione pone un freno al potere maggioritario. Dall'altro lato, i cambiamenti di coalizione non avvengono mai in maniera radicale: è sempre un soggetto della vecchia coalizione che entra anche nella nuova, garantendo così un elemento di continuità. Per di più, occorre sottolineare che l'elettore tedesco, votando il programma di una coalizione di partiti, non ha mai deciso con l'urna un cambio di governo; i cambiamenti di coalizione hanno sempre avuto luogo durante la legislatura. Unica eccezione sono state le elezioni del 1969, quando però non era chiaro, fino al giorno prima, quali partiti intendessero coalizzarsi. Ecco pertanto una prima considera-

zione: malgrado il sistema elettorale tedesco porti a formare maggioranze governative esplicite, il potere di queste maggioranze viene moderato dalla genesi pluralistica, lenta e mediata di queste stesse maggioranze. LE INFLUENZE SULLAMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Quando si prendono in esame le conseguenze che il sistema maggioritario determina sull'amministrazione pubblica, occorre tenere in considerazione problemi, regolamenti ed istituzioni molto distanti fra di loro e con rapporti l'uno con l'altro non sempre ovvii. La problematica dell'ingerenza del governo sull'amministrazione pubblica è, in primo luogo, da inquadrarecome disciplina dell impiego pubblico e comprende, quindi, anche la dirigenza. Si tratta innanzitutto delle garanzie per il singolo dirigente, per il funzionario e per l'impiegato sui piano legale, ma anche su quello dei controlli della legalità e sotto il profilo costituzionale. Il tutto poi si collega ai «principi organizzativi" dell'amministrazione federale che, in certi campi, contengono garanzie di indipendenza, in altri, strutture più o meno favorevoli all'assoggettamento di talune attività amministrative al potere politico. Occorre però tener conto che l'amministrazione della Repubblica Federale tedesca è, per la maggior parte, ammi63


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.