MAV 920

Page 1


MAV Festival 2025:

la 51ª edizione punta su imprese, innovazione e spettacolo.

Dal 10 al 12 ottobre Marano Vicentino ospiterà la 51ª edizione del MAV Festival, l’unica grande esposizione fieristica dell’Alto Vicentino. Tre giorni di eventi, spettacoli e incontri che trasformeranno viale Europa in un polo di attrazione per imprese, famiglie e visitatori. L’apertura ufficiale è in programma venerdì 10 ottobre alle 18.30 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e regionali. Subito dopo, alle 21, spazio alla comicità con i “Risi & Bisi” e il loro nuovo spettacolo “Sgiantisi”, che inaugurerà il padiglione eventi. Sabato il festival entrerà nel vivo. L’esposizione resterà aperta dalle 10 alle 23 , con oltre 100 stand di aziende e attività. Alle 11 sarà protagonista Fulvio Marino, volto noto di programmi televisivi e autore con oltre mezzo milione di follower, che presenterà il suo nuovo libro “Tutto il mondo del

pane”, in uscita nazionale pochi giorni prima. Nel pomeriggio, alle 16, Carlo Zattra terrà un incontro pratico dedicato alle “Disostruzioni pediatriche”, tema di interesse per genitori e operatori sanitari. La giornata si chiuderà alle 21 con il comico Leonardo Manera. Domenica 12 ottobre l’attenzione sarà rivolta anche alle famiglie e ai bambini. La mattina, nell’ambito della 29ª Festa del Mais Marano, via a una rievocazione storica con “La valigia dei ricordi” e la tradizionale sfilata di trattori, oltre al momento del ringraziamento. Nel pomeriggio, alle 15, laboratorio “Facciamo insieme la pasta” dedicato ai più piccoli, seguito alle 16.30 dal Magic Show della maga Lilly. Per tutta la durata del festival sarà attivo lo stand gastronomico con alcuni piatti ideati dallo chef Claudio Ballardin del ristorante Da Beppino.

«Il MAV Festival – sottolinea il presidente Nerio Dalla Vecchia – oggi è il punto di riferimento per l’Alto Vicentino. Il festival, nato come fiera locale, è cresciuto fino a diventare una piattaforma per le aziende e le comunità dell’intera area pedemontana. Vogliamo rafforzare le collaborazioni con scuole e università e aprirci alle realtà innovative che stanno emergendo. Il MAV deve essere una vetrina di opportunità concrete, non solo un evento di celebrazione». Con 33 comuni coinvolti, il MAV Festival 2025 si presenta come un evento che unisce mondo produttivo, intrattenimento e formazione. Una formula che consolida il ruolo di Marano Vicentino come centro di riferimento per l’Alto Vicentino, capace di attrarre migliaia di visitatori e di offrire un programma variegato che spazia dal business alla divulgazione, fino al tempo libero.

GLI ESPOSITORI 2025

Tre giorni per poter visitare, parlare e stringere rapporti di business.

Ais Schio: Associazione Italiana Soccorritori

Materiale Per La Formazione, Simulatori, Manichini Etc

Alternative Energetiche+ Vicenza

Pensiline Fotovoltaiche E Sistemi Di Accumulo

Amc Italia Spa Rozzano (Mi) Multi Sistema Di Cottura

Amel Medical Thiene Dispositivi Medici Per Magneto Terapia

Antonio Valente Bassano del Grappa

Vendita, Assistenza E Riparazione Macchine Da Cucire

Associazione Ogd Pedemontana Veneta E Colli

Materiale Informativo Del Territorio

Asdc Surya Chandra Marano Vicentino (Vi) Centro Yoga

Berica Caffe’ Srl Nove Distributori Automatici Di Bevande

Bottiglieria Canova Marano Vicentino Enoteca

Bp Termoidraulica Marano Vic. Materiale Arredo Bagno.

Broker Senza Sorprese Srl Bassano del Grappa

Progetto Futuro Senza Sorprese

Calorvalle Montecchio Maggiore

Stufe In Ghisa E Maiolica A Bassissimo Impatto Ambientale

Cantina Marco Gilardini Marano Vic. Vini, Distillati, Oli

Cla.mar San Bonifacio (Vr)

Sistemi Di Sicurezza E Videosorveglianza

Consorzio Mais Marano - Marano Vicentino

Costruzioni Keser Zanè Materiali E Servizi Per L’edilizia

Cuman Serramenti Srl Marostica Serramenti

D’adam Antonia Sas Piovene Rocchette

Biciclette e stufe a Legna e Pellet

Delta System Srl Malo

Software per Aziende, Negozi, Commercialisti

Dentistri D.o.o Rijeka (Hr) Promozione Clinica Dentistica

Econatura Valdagno (Vi)

Materiale Per Lo Smaltimento Rifiuti e Normative Relative

E-On Thiene Energia Al Massimo

Pronto Tetto Badia Polesine (Tv)

Insufflaggio, Solamento Sottotetto, Manutenzione Tetto, Serramenti

Edilklima Group Monticello Conte Otto Stufe A Legna

Effeb Monteforte D’alpone (Vr)

Materassi, Reti A Doghe, Guanciali, Piumini E Poltrone

Electrofire Thiene

Manutenzione Caldaie, Climatizzatori, Pompe Di Calore

Esse 3 Service Srl Marano Vicentino Materiale Illustrativo

Enertec Thiene (Vi)

Soluzione Per L’efficienza Energetica E Mobilita’ Elettrica

Frav Altavilla Vicentina Concessionaria AudiFabris Sas

Fabris Marano Vicentino Carriponte

Facci Macchine Utensili Santorso Macchine Utensili

Ieis Impianti Srl Schio Impianti Elettrici E Fotovoltaici

Isola Dolce Mascali (Ct)

Specialita’ Tipiche Siciliane, Crepes, Caramelle

Italia Pose Thiene Pavimentazioni, Pergole

Kami Packaging Srl Villa Lagarina (Tn)

Macchine Confezionatrici Sostenibili

L’arte Marano Vicentino

Piatti Doccia, Box Doccia, Sanitari, Rubinetteria, Mobili Bagno

La Sorgente Zanè Centro Estetico

La Valigia Dei Ricordi Marano Vic. Laboratori Per Bambini

Lavasplendor Marano Vicentino

Lavanderia Industriale E Noleggio Biancheria

Lebosi Marano Vicentino Studio Dentistico

Lorenzini Massimo Valdastico Ristrutturazione Serramenti

Marisol Sistemi D’ombra Schio Tendaggi

Mb International Monteforte D’alpone (Vr)

Depuratori Ozono

Mioni Zane’ (Vi) Pergola Con Pannelli Fotovoltaici

Mondo Gioielli Zugliano Bigiotteria, Pietre Dure E Perle

Mummolo Noicattaro (Ba) Prodotti Tipici Pugliesi

Musei Alto Vicentino - Comune Di Malo

Pasubio Tecnologia Schio

Servizi Digitali Per La Pubblica Amministrazione

Performa Zanè Carta Da Parati, Insegne Per Interni Ed Esterni

S.i Soluzioni Idrauliche Villaverla Sistemi In Pompe Di Calore

Salusmed Di Barricelli Pompea Rubano (Pd)

Apparecchiature Elettromedicali

Scalcauto Group Rosà Concessionaria Nissan

Scurotherm Schio

Scuri In Alluminio A Taglio Termico, Ledwall, Campionature

Sell Group Monselice (Pd)

Pannelli Fotovoltaici, Energia Rinnovabile

Servizi Aziendali Malo Servizi Di Consulenza Per Le Aziende

Silva Caffe’ Marano VIcentino Bar Area Fieristica

Societa’ Agricola Grisotto & Golo Malo

Dolci Da Forno:trecce,Focacce, Biscotti, Torte, Strudel

Tecno Elettra Schio Soluzioni Per L’automazione

Tecnoline Schio Portoni, Sezionali

Thermorossi Arsiero

Stufe E Caldaie A Biomassa Legnosa, Legna o pellet

Tuo Team Villaverla Personalizzazione Capi Abbigliamento

Veneta Sezionali Ciradella (Pd)

Portoni Sezionali Coibentati E Serramenti

Wool Service Villorba (Tv) Materassi per la salute e il benessere

Workwer-Folletto Milano Apparecchiature Per La Pulizia

Zaltron Abramo Marano VIcentino

Biciclette-E-Bike E Accessori, Ricellaggio Per Batterie

Qual è, secondo lei, l’utilità principale di avere una copertura da esterno?

VB: Avere una copertura da esterno significa ampliare lo spazio abitativo e vivere meglio gli spazi all’aperto. Che si tratti di un terrazzo, di un giardino o di un balcone, una copertura offre protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, rendendo lo spazio fruibile in più periodi dell’anno. Inoltre, contribuisce a ridurre il surriscaldamento degli ambienti interni, con un beneficio diretto anche sul comfort abitativo.

Entrando nello specifico, quali vantaggi porta l’installazione di una tenda da sole?

VB: La tenda da sole è una soluzione versatile e meno invasiva rispetto ad altre strutture. Protegge dai raggi solari diretti, riducendo l’ingresso di calore nelle stanze. Questo permette di abbassare la necessità di climatizzazione e di conseguenza i consumi energetici. Inoltre, una tenda da sole ha un impatto

Itervista a Vania Busellato responsabile e creativa di Marisol sistemi d’ombra.

estetico notevole e può valorizzare il design dell’abitazione.

Oggi si parla molto di strutture bioclimatiche. In cosa si differenziano rispetto a una tenda tradizionale?

VB: Le strutture bioclimatiche rappresentano una soluzione evoluta. Si tratta di pergole con lamelle orientabili che consentono di regolare luce e ventilazione naturale, creando un microclima ideale sotto la copertura. Rispetto a una tenda da sole tradizionale, offrono maggiore protezione e vivibilità durante tutto l’anno, trasformando lo spazio esterno in un vero e proprio prolungamento della casa.

Un tema molto attuale è quello degli incentivi fiscali. Può spiegarci l’importanza della detrazione fiscale per il risparmio energetico legata a questi interventi?

VB: Certamente. Installare una tenda da sole o una struttura bioclimatica

non significa solo migliorare comfort ed estetica, ma anche beneficiare di un vantaggio economico concreto. Grazie all’Ecobonus è possibile usufruire della detrazione fiscale fino al 31 dicembre 2025, recuperando fino al 50% della spesa sostenuta. Questo incentivo rende l’investimento più accessibile e incoraggia i cittadini a scegliere soluzioni che riducono i consumi energetici, migliorando la sostenibilità della propria abitazione.

In sintesi, perché conviene intervenire adesso?

VB: Perché si ha la possibilità di migliorare la qualità della vita, valorizzare la propria casa e allo stesso tempo approfittare di un incentivo fiscale importante che ha una scadenza precisa. Agire entro il 31 dicembre 2025 significa ottimizzare il risparmio economico e non lasciarsi sfuggire un’occasione unica.

Il presidente del Mav Festival,

Attualità

Da mostra artigiana a vera e propria fiera produttiva dell’Alto Vicentino, con un contorno di eventi, incontri e ospiti illustri ad arricchire la qualità dei contenuti. È l’evoluzione che da qualche anno ha conosciuto il Mav Festival. L’acronimo “Mav” sta per “Mostra Alto Vicentino” e sembra rivendicare le origini di oltre mezzo secolo fa e la dimensione di partenza, ma l’aggiunta del termine “Festival” sottolinea quello che la manifestazione è diventata, un cartellone di eventi e un crocevia di imprese legate a ogni ambito economico: industriale, commerciale e agricolo.

Presidente del Mav Festival è Nerio Dalla Vecchia.

Qual è lo spirito e la filosofia che il festival si è dato negli ultimi anni?

“Il Mav Festival rappresenta oggi l’Alto Vicentino nel suo insieme, perché Marano si trova al centro di importanti città industriali che insieme formano un territorio ricco di storia, capacità produttiva e innovazione. Il festival non è soltanto una fiera: è il riflesso vivo del nostro territorio, fatto di persone, imprese, istituzioni e di tutti quei portatori di interesse che lo fanno crescere.

La filosofia è quella di essere vetrina per le aziende, occasione di incontro per le famiglie e spazio di apertura per i giovani. L’edizione di quest’anno punta su un FuoriFestival dal chiaro stampo cultura-

Ma quant’è cresciuto il Mav

Nato più di 50 anni fa come mostra artigiana, il tradizionale appuntamento di Marano è diventato negli ultimi anni una vera fiera dell’Alto Vicentino. Ne parliamo con il presidente Nerio Dalla Vecchia.

le e imprenditoriale, a testimonianza che l’imprenditoria è la base del nostro territorio e che le radici, fatte di valori, lavoro e passione, vanno preservate e portate avanti. Il Festival sarà strutturato invece dal 10

al 12 ottobre come una vera e propria fiera, con oltre cento espositori e un nuovo padiglione eventi, con la partecipazione di nomi importanti”.

Come siete riusciti, nel corso degli anni, a far evolvere questa manifestazione da mostra artigiana a fiera?

“Il passaggio è avvenuto in modo naturale, grazie alla spinta di realtà produttive, associazioni e istituzioni che hanno creduto nel progetto. Negli anni si è formata una rete organizzativa più solida e professionale, capace di affiancare alla parte espositiva eventi culturali, concerti, convegni e momenti di formazione. È così che il Mav ha assunto una dimensione da vera fiera, mantenendo però saldo il legame con il territorio”.

Ci sono progetti futuri?

“Guardiamo avanti con la volontà di continuare a crescere. L’obiettivo è rendere il festival sempre più sostenibile e inclusivo, capace di attrarre nuove generazioni sia come pubblico sia come espositori. Rafforzeremo le collaborazioni con il mondo della scuola e dell’innovazione: il Mav non deve essere solo celebrazione del passato, ma anche finestra aperta sulle sfide e le opportunità del futuro”. ◆ [S.T.]

Nerio Dalla Vecchia

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MAV 920 by Pubblistudio Pubblicità srl - Issuu