"Le Dinamiche Occupazionali in Città Metropolitana di Milano nell'anno del covid-19"

Page 38

Commercio al Dettaglio [47] Questa divisione include la rivendita (vendita senza trasformazione) di beni nuovi e usati destinati principalmente ad uso e consumo personale o domestico in negozi, grandi magazzini, … eccetera. Il settore del commercio al dettaglio comprende attività di vendita molto differenti per merceologia e per superficie di vendita, di conseguenza anche gli effetti della pandemia sono vari; alcuni comparti come quello alimentare sono rimasti aperti costantemente, mentre altri generi merceologici hanno dovuto tenere i negozi chiusi, persino nell’ambito della grande distribuzione nonostante abbia proseguito l’attività del comparto alimentare è stato imposto una restrizione dei prodotti disponibili alla vendita seguendo la normativa specifica per ciascun tipo di articolo. 

47.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZI NON SPECIALIZZATI Questo gruppo include la vendita al dettaglio di diverse tipologie di prodotti presenti all’interno di uno stesso esercizio (non specializzato), come supermercati o grandi magazzini.

47.11 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande 47.19 Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati: attività dei grandi magazzini che offrono un’ampia gamma di prodotti, inclusi articoli di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, ferramenta, cosmetici, gioielli, giocattoli, articoli sportivi eccetera.

 

 

47.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI 47.4 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E PER LE TELECOMUNICAZIONI (ICT) IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (ICT), quali computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni ed elettronica di consumo audio e video. 47.5 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ALTRI PRODOTTI PER USO DOMESTICO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di articoli per la casa, quali tessili, ferramenta, tappeti, forniture elettriche o mobili. 47.6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI CULTURALI E RICREATIVI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Questo gruppo include la vendita al dettaglio in esercizi specializzati di articoli culturali e ricreativi, quali libri, giornali, registrazioni musicali e video, articoli sportivi, giochi e giocattoli. 47.7 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ALTRI PRODOTTI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Questo gruppo include la vendita in esercizi specializzati che offrono una particolare linea di prodotti non compresi in altre parti di questa classificazione, quali articoli di abbigliamento, calzature ed articoli in pelle, prodotti farmaceutici e medicali, orologi, souvenir, materiali per la pulizia, armi, fiori, animali da compagnia e altro. È compresa anche la vendita al dettaglio di articoli di seconda mano in esercizi specializzati. 47.9 COMMERCIO AL DETTAGLIO AL DI FUORI DI NEGOZI, BANCHI E MERCATI Questo gruppo include le attività di vendita al dettaglio tramite corrispondenza, via internet, vendita porta a porta, distributori automatici eccetera. 47.91 Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet

In estrema sintesi, il complesso del settore del “commercio al dettaglio” [Ateco 47], nel 2019 ha generato 51.227 avviamenti, coinvolgendo 28.775 lavoratori avviati, mentre nell’anno successivo gli avviamenti comunicati da imprese del settore sono stati 33.527 e i lavoratori avviati 19.451. Quindi il comparto nel suo complesso ha perso -34.6% degli avviamenti e il -32.4% degli avviati. Numeri che comprendono, come appena declinato, una realtà molto eterogenea, la Figura 24 mostra l’incidenza relativa del numero degli avviamenti tra i comparti principali del commercio nel 2020: l’abbigliamento [47.7] e la grande distribuzione alimentare [47.1] hanno un ruolo predominante (rispettivamente il 39,4% e il 36,8%) negli avviamenti.

38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.