FEELING ON TOP OF THE WORLD

Page 1

MEMORIAL SCHOOL KIRTIPUR - KATHMANDU - NEPAL

Rarahil Memorial School

Nata nel 1998, Fondazione Senza Frontiere – ONLUS promuove progetti di aiuto e di evoluzione autogestita in paesi in via di sviluppo economico. Tra questi, il progetto “Rarahil” a Kirtipur, una cittadina non lontana da Kathmandu, la capitale del Nepal. La scuola, ideata e sviluppata grazie all'iniziativa dell'alpinista e naturalista Fausto De Stefani, ospita circa mille bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Montura Editing sostiene il progetto Rarahil devolvendo l'intero ricavato della vendita dei suoi libri alla Fondazione Senza Frontiere. I versamenti a favore del progetto “Rarahil” potranno essere effettuati nei seguenti modi e con la specifica causale: Banca Bonifico presso il Credito Padano Banca di Credito Cooperativa S.C. filiale di Castel Goffredo (MN): C/C bancario n. 8029 Codice IBAN: IT 89 F 08454 57550 000000008029 Oppure presso Unicredit Banca Filiale di Castel Goffredo C/C n. 101096404 (Codice IBAN: IT 79 Y 02008 57550 000101096404) Posta Versamento sul c/c postale n. 14866461 (Codice IBAN: IT 74 S 07601 11500 000014866461) Il versamento va intestato a: Fondazione Senza Frontiere - Onlus Via S. Apollonio n. 6 - 46042 Castel Goffredo (MN) Codice Fiscale n. 90008460207

The foundation “Senza Frontiere” – ONLUS supports aid and selfdevelopment projects in developing countries, like the “Rarahil” project in Kirtipur, a small village not far from Kathmandu, the capital city of Nepal. The school was conceived and devoloped thanks to the inventiveness of Fausto De Stefani , mountaineer and naturalist. It hosts approximately one thousand children from 4 to 18 years of age. Montura editing supports the “Rarahil” projects. All the proceeds from its books sale will be hand over to Senza Frontiere foundation. Donations in favor of Rarahil projects can be made via: Bank Bank transfer to Credito Padano Banca di Credito Cooperativa S.C. Castel Goffredo branch (MN): Account number 8029 IBAN: IT 89 F 08454 57550 000000008029 Or to Unicredit Banca, Castel Goffredo branch Account number 101096404 (IBAN: IT 79 Y 02008 57550 000101096404) Post Office Payment to post office account 14866461 (IBAN: IT 74 S 07601 11500 000014866461) Payment reference: Fondazione Senza Frontiere - Onlus Via S. Apollonio no. 6 - 46042 Castel Goffredo (MN) Tax ID: 90008460207

Per ottenere la certificazione ed usufruire dei benefici fiscali, è necessario comunicare il proprio Codice Fiscale alla Fondazione Senza Frontiere Onlus.

€ 20,00

www.nepalsenzafrontiere.com

Il primo equipaggio italiano a compiere il Passaggio a Nord Ovest, da Ovest a Est. Il Plum ha concluso la sua impresa, arrivando ad Aasiaat in Groenlandia, dopo 33 giorni di dura navigazione e più di 3.500 miglia percorse. È il primo equipaggio italiano a riuscirci, ed è stato anche il più veloce nel 2017. La parola al Comandante, Enrico Tettamanti. Aasiaat, 28 agosto “La sensazione più strana durante questi giorni? Navigare e sentirsi sul tetto del mondo. È stata una lunga apnea tra una parte del pianeta terra all'altra, passando attraverso un mare spaziale fatto di ghiaccio…” Con Enrico c'erano su moglie Giulia, il piccolo Kai, di un anno e mezzo, e i compagni di avventura Davide ed Anna Serra con i quattro figli Sofia, Tommaso, Anita e Filippo tra gli otto e 14 anni. E anche l'ineffabile Mafio De Luca con il “fornaio” Marcello Corsi.

The first Italian crew to complete the Northwest Passage, from west to east. Plum ended the voyage, arriving in Aasiaat, Greenland, after 33 days of hard sailing and having travelled over 3,500 miles. This is the first Italian crew to have achieved this and it was also the fastest in 2017. In Captain Enrico Tettamanti's own words: Aasiaat, 28 August “The strangest feeling these days? Sailing and feeling on top of the world. Like travelling underwater from one side of planet earth to the other, passing through a sea space made of ice…” Enrico was accompanied by his wife Giulia, little Kai (one and a half) and companions of adventure David and Anna Serra with the four children - Sofia, Tommaso, Anita and Filippo between the ages of 8 and 14. And also the amazing Mafio De Luca with “baker” Marcello Corsi.

Enrico Tettamanti

KAMANA SAILING EXPEDITION

FEELING ON TOP OF THE WORLD

CULTURE & SOLIDARITY

Enrico Tettamanti & Family

FEELING ON TOP OF THE WORLD

IL PASSAGGIO A NORD OVEST LUNGO LA ROUTE 6 THE NORTHWEST PASSAGE ALONG ROUTE 6

Enrico Tettamanti è un marinaio che viene dalla montagna, da Pomarolo, Trentino Alto Adige. Inizia a navigare a vela da piccolo assieme ai genitori, e da 20 anni è skipper professionista. Ha navigato per più di 220.000 miglia in tutto il mondo, doppiato sette volte Capo Horn e fatto 20 traversate oceaniche, a latitudini diverse. Nel 2002 ha dato vita al suo primo progetto Kamana (su un bellissimo Cigale 16), “la vela estrema alla portata di tutti”, andando a navigare nelle zone più remote del pianeta. Da allora Kamana Sailing Expedition (nel 2011 è arrivato Plum, un Solaris 72) è sinonimo di esplorazione e spedizione, cercando di raggiungere i posti dove solo pochi vanno. Esploratore d'animo e di professione, è in grado di accompagnare chiunque in una delle sue tante avventure, in totale sicurezza. Uno dei pochi skipper al mondo ad aver raggiunto tutte le mete polari più importanti, l'Antartide, la Groenlandia e l'Alaska. Grande sportivo e sempre pronto a condividere le sue passioni con gli ospiti a bordo. Dal windsurf all'alpinismo, dalla pesca d'apnea al parapendio, dal kitesurf al freeride ski, usando sempre come base la barca. Enrico e' sposato con Giulia e insieme navigano a tempo pieno in giro per il mondo dal 2011. All'equipaggio si sono aggiunti i loro due bimbi: Kai, che in hawaiano significa “Oceano”, e Aua, che in lingua Inuit significa “piccolo spirito di Terra”. Kai, in grembo alla sua mamma e una volta nato, ha navigato tutti gli oceani del Mondo, comprese le acque del famoso passaggio a Nordovest, a poco piu' di un anno di vita. Concepito al termine dell'avventura del passaggio, il fratellino Aua deve il suo nome alla tradizione del popolo Inuit, secondo il quale un Aua e' un piccolo e potente spirito che vive sulle sponde del mare, pronto a guidare e aiutare i navigatori artici. Tutti insieme sono salpati a bordo di Kamana 3.3, un trimarano innovativo costruito con una particolare attenzione per la gestione e produzione di energie rinnovabili, nell'estate del 2019. Dal mar Mediterraneo, dopo 6000 miglia di emozioni indimenticabili vissute assieme ai propri bambini, sono arrivati alle Bahamas. Il nuovo progetto Kamana 3.3 e' quello di raggiungere gli angoli più remoti del Pianeta a livello tropicale e sub tropicale, con l'intento di andare a conoscere le comunità piu' isolate che popolano gli arcipelaghi meno conosciuti. Un nuova avventura che in primis vuole essere educativa per i loro bimbi e per tutti gli amici che regolarmente li raggiungono per condividere queste esperienze straordinarie.

Enrico Tettamanti is a sailor who comes from the mountains, from Pomarolo, Trentino Alto Adige. He started sailing as a child with his parents and has been a professional skipper for 20 years. He has sailed over 220,000 miles around the world, rounded Cape Horn seven times and made 20 ocean crossings at different latitudes. In 2002 he launched his first project, Kamana (on a beautiful Cigale 16), “extreme sailing within everybody's reach”, travelling to the most remote areas of the planet. Since then Kamana Sailing Expedition - Plum, the Solaris 72 boat, arrived in 2011 is synonymous with exploration and expedition, venturing to places where only a few people go. An explorer by spirit and profession, Enrico can accompany anyone on one of his many adventures, in complete safety. He is one of the few skippers in the world to have reached all the most important polar destinations: Antarctica, Greenland and Alaska. A great sportsman, he is always ready to share his interests with his guests. From windsurfing to mountaineering, from spearfishing to paragliding, from kitesurfing to freeride skiing - always using the boat as a base. Enrico is married to Giulia and together they have been sailing around the world full time since 2011. Later their two children joined the crew: Kai, meaning “ocean” in Hawaiian, and Aua, meaning “little spirit of the Earth” in Inuit. Kai, from when he was in the womb and, then, soon after he was born, has sailed all world's oceans, including the famous Northwest Passage. Conceived at the end of this adventure, his little brother Aua owes his name to Inuit traditions - Aua is a small, powerful spirit living on the sea shore who guides and helps Arctic navigators. In the summer of 2019, they all sailed on Kamana 3.3, an innovative trimaran built with the production and management of renewable energy in mind. From the Mediterranean Sea, after 6,000 miles of unforgettable experiences shared with their children, they arrived in the Bahamas. The aim of the new Kamana 3.3 is to reach the remotest corners of the Planet at tropical and sub-tropical latitudes, in order to get to know the most isolated communities populating these lesser known archipelagos. A new adventure that, first and foremost, would like to be an educational journey for their children and all the friends who regularly join them to share such extraordinary experiences.

Montura Editing è il laboratorio creativo e la “casa editrice” di Montura, il brand italiano leader nell'abbigliamento e nelle calzature per la montagna e per l'outdoor. Nel corso degli anni l'Azienda ha sviluppato un percorso di comunicazione originale, in linea con il motto “Searching a new way”: sostegno alla produzione cinematografica e letteraria; edizione diretta di alcune opere; supporto di festival culturali, mostre d'arte, rassegne musicali. Di particolare significato è il sostegno allo sviluppo di alcuni luoghi di valore artistico ed ambientale. L'attività di Montura Editing si completa con alcuni interventi di solidarietà, a livello nazionale ed internazionale.

Montura Editing is the creative workshop and “publishing house” for Montura, the italian brand that is a dealer in the mountain and outdoor clothing and footwear industry. Over the years the company has developed an innovative approach to advertising in line with its motto “Searching a new way” aimed at supporting film production and the publication of literary works, directing the editing of several works and supporting cultural events, art exhibits and music festivals. One of its most significant initiatives is its support of the development of the artistic and environmental relevance of several specific areas. Montura Editing is also active in projects of solidarity on a national and international level.

Enrico Tettamanti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.