Il nuovo itinerario di 430 chilometri, nato per collegare Roma con L'Aquila, attraversando ben sette aree naturali protette sarà presentato il 28 aprile. Nei prossimi mesi seguiranno una nuova guida escursionistica, prima pubblicazione di una nuova collana dedicata ai “Grandi Cammini d'Italia” e 4 carte topografiche in scala 1:35.000.
Per camminare nel cuore più verde dell'Italia centrale, lungo vecchi percorsi, luoghi storici e religiosi ed aree terremotate. E per aiutare lo sviluppo, realmente sostenibile, della montagna italiana. Il progetto del Cammino è stato presentato a Trento il 28 aprile e quest'opera segnerà il debutto di Montura nel mondo della cartografia al sevizio dell'escursionismo.