
4 minute read
Si@mo connessi! L’atelier digitale
Un momento di apprendimento per saperne di più sul mondo digitale. Internet e i social network permettono di ritrovare e mantenere le relazioni sociali, a partire dalla famiglia, dai parenti e dagli amici. In piccoli gruppi di minimo 5 partecipanti e massimo 8. Si stimolerà la discussione su vari temi d’attualità e di interesse comune.
Requisiti tecnici: disporre di uno smartphone/tablet proprio, carico e delle password d’accesso. Costo: CHF 30.- (+ CHF 5.- per il materiale didattico) informazioni precise saranno fornite dagli insegnanti. Durata: 2 ore (1 incontro)
Informazioni
Ulteriori informazioni possono essere richieste presso il segretariato di Pro Senectute Ticino e Moesano. Il programma attività 2022 è stampato nel mese di agosto e non è esaustivo. Si consiglia di consultare regolarmente il sistema online ricerca nazionale di corsi sul sito internet www.prosenectute.org.
Contatti
– Segretariato: 091 912 17 17 – E-mail: creativ.center@prosenecute.org
Da zero a…
Uno smartphone è molto di più di un semplice telefono cellulare, è diventato un vero e proprio computer tascabile. Il corso è pensato per conoscere tutte le funzioni e per allenarsi in gruppo.
N° corso Località Luogo Giorno / orario Insegnante Informazioni Dal /Al Partecipanti
TI00223202 Lugano Generazione Più Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire 30.09.2022 Min.5 / Max.8
TI00223203 Lugano Generazione Più Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire È necessario aver seguito il corso 1 7.10.2022 Min.5 / Max.8
TI00223204 Muralto Da definire Martedì 14.00-16.00 P. Mattei Güney 4.10.2022 Min.5 / Max.8
Come pagare con il telefono
N° corso Località Luogo Giorno / orario Insegnante Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223205 Lugano Generazione Più Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire 14.10.2022 Min.5 / Max.8
TI00223206 Muralto Da definire Martedì 14.00-16.00 P. Mattei Güney 11.10.2022 Min.5 / Max.8
WhatsApp e Telegram per rimanere collegati!
N° corso Località Luogo Giorno / orario Insegnante Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223207 Lugano Generazione Più, Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire 21.10.2022 Min.5 / Max.8
TI00222208 Muralto Da definire Martedì 14.00-16.00 P. Mattei Güney 18.10.2022 Min.5 / Max.8
I social quali e come
N° corso Località Luogo Giorno / orario Insegnante Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223209 Lugano Generazione Più, Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire 28.10.2022 Min.5 / Max.8
TI00223210 Muralto Da definire Martedì 14.00-16.00 P. Mattei Güney 25.10.2022 Min.5 / Max.8
Web facile e altri temi d’attualità sulle tecnologie
N° corso Località Luogo Giorno / orario Insegnante Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223211 Lugano Generazione Più, Via Lambertenghi 1 Venerdì 9.00-11.00 Da definire 11.11.2022 Min.5 / Max.8
TI00223212 Muralto Da definire Martedì 14.00-16.00 P. Mattei Güney 08.11.2022 Min.5 / Max.8
Corsi sulle fatture con codice QR
(In collaborazione con l’associazione Generazione più)
Il personale di Postfinance spiega come utilizzare le fatture con codice QR. Richiedere maggiori informazioni al momento dell’iscrizione.
Costo: Gratuito, posti limitati Durata: 2 ore (1 incontro)
N° corso Località Luogo Giorno / orario Relatori Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223213 Bellinzona Centro Atte Semine Mercoledì 14.00-16.00 Personale Postfinance Iscrizioni obbligatorie. Telefonare allo 091 910 20 21 28.09.2022 Stabilito da Generazione più, Max. 40
TI00223214 Lugano Salone OCST Via S. Balestra 19 Martedì 14.00-16.00 Personale Postfinance Iscrizioni obbligatorie. Telefonare allo 091 910 20 21 20.09.2022 Stabilito da Generazione più, Max. 40
App «Mobile FFS»
Con il supporto delle FFS. Corso specifico per imparare ad utilizzare l’applicazione delle FFS su smartphone: consultare gli orari ed acquistare i biglietti.
Requisiti: conoscenze di base sull’utilizzo del dispositivo e l’installazione dell’app Mobile FFS sul proprio smartphone. Possedere uno smartphone ed essere già registrati nel sistema SwissPass. Al riguardo verranno fornite ulteriori informazioni. Costo: Gratuito, grazie alle FFS. Posti limitati Durata: 1 incontro di 2 ore (scegliere una data)
N° corso Località Luogo Giorno / orario Relatori Informazioni Dal / Al Partecipanti
TI00223215 Lugano Salone OCST Via S. Balestra 19 Giovedì 14.30-16.30 Personale FFS Portare il proprio dispositivo (iPhone o Android). Iscrizioni al più tardi entro il 7.11.2022 telefonando allo 091 912 17 17 17.11.2022 Min.10 / Max.16
TI00223216 Lugano Salone OCST Via S. Balestra 19 Giovedì 14.30-16.30 Personale FFS Portare il proprio dispositivo (iPhone o Android). Iscrizioni al più tardi entro il 20.02.2023 telefonando allo 091 912 17 17 2.03.2023 Min.10 / Max.16
TI00223217 Lugano Salone OCST Via S. Balestra 19 Giovedì 14.30-16.30 Personale FFS Portare il proprio dispositivo (iPhone o Android). Iscrizioni al più tardi entro il 20.03.2023 telefonando allo 091 912 17 17 30.03.2023 Min.10 / Max.16
Tutti i corsi sono sovvenzionati dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali perché contribuiscono in modo particolare a promuovere l’indipendenza e l’autonomia delle persone anziane.